Ecco la seconda anfora salvata dalla discarica ... la sua gemella "diversa " era qui
Sono particolarmente soddisfatta di come è riuscita ...
amo moltissimo l'edera
così verde, rigogliosa... quasi selvaggia
mi cattura lo sguardo anche nei boschi quando riveste interi tronchi , quasi a voler celare l'albero.... applicandola su questa anfora .... ho voluto renderla immortale..........


L'edera è una pianta presente da tempo immemore sul nostro territorio: nell’antichità era strettamente correlata a Dionisio e ne rappresentava uno dei simboli in terra. Sono molte le leggende che nascondo attorno a questa pianta, ma una delle più carine racconta che l’edera nacque subito dopo la nascita di questo dio per proteggerlo da fuoco che lambiva il corpo della madre, colpita da un fulmine di Zeus. I tebani arrivarono a consacrare a Dioniso questa pianta, il cui nome perikiosos, significava avvolgitore di colonne.L’edera è quindi associata alla vite, l’altra pianta sacra per il dio in questione. Secondo la corrente di pensiero più acclamata questo è successo perché l’edera, in comportamento, sviluppo e crescita rappresenta l’esatto opposto: mentre la vite “muore” d’inverno e rifiorisce in primavera ed estate, al contrario l’edera risorge in autunno, e al contrario della vite ha bisogno di ombra e freddo per dare i suoi frutti.
Il suo significato è correlato a questo suo aspetto dualistico con la vite: l’edera rappresenta l’innocenza che si staglia contro il “peccato” della vite e del suo frutto: il vino. Fattore confermato anche dal fatto che Dionisio era il dio dell’innocenza. Fin dal medioevo si è usato appendere o rappresentare le osterie con un tralcio di edera proprio per dare una sorta di protezione a questi luoghi. Differente linguaggio parla questa pianta in India, dove viene considerato il simbolo della concupiscenza. L’edera viene spesso utilizzata nel periodo natalizio, particolarmente in Europa, per decorare camini e più in generale le abitazioni a festa.
Ads by google
ed ora la domanda di rito ... quale anfora vi è piaciuta di più?
Saluti cari ... a presto
con questo mio lavoro che credo uno
dei più riusciti a mio gusto
partecipo
al