"Andai nei boschi perchè volevo vivere con saggezza
e in profondita e succhiare tutto  il midollo della vita,
sbaragliare tutto ciò che non era vita 
e non scoprire in punto di morte che non ero vissuto"
H.D.Thoreau
Ogni anno
verso la metà di agosto
ci dedichiamo alla raccolta delle more,
per ricavarne  una profumata e vellutata 
marmellata,  la nostra preferita,
ma molto apprezzata anche 
da parenti e amici.
Come di consueto  
approfittiamo della breve pausa lavorativa
a ridosso del ferragosto
|  | 
| Terra | 
La prima giornata è stata sfortunata:
colti da un violento temporale 
siamo scappati rincorsi da fulmuni e saette ...
|  | 
| Acqua | 
Non piove  da mesi e guarda che 
combinazione !!!
proprio la nostra prima giornata libera ...
pazienza !!
 Il giorno  seguente , così  siamo tornati 
e  fatto man bassa tra rovi e spine ...
dei nostri frutti preferiti
ahimè molto scarsi.
La grande siccità ed eccessiva calura 
hanno inciso sulla maturazione
infatti molti cespugli
esibivano lunghe  spighe di frutti tutti secchi...
 E' stata la prima passeggiata 
ma il breve tragitto per 
 raggiungere il luogo
della raccolta mi  ha stancata parecchio ;
 mi sono sdraiata al suolo 
quasi fresco della pioggia caduta 
il giorno prima 
la brezza tra le fronde degli alberi 
era vivace 
 sdraiata con naso all'insù 
la visione era accattivante 
il sole  si divertiva a  giocare a nascondino
sparendo tra i verdi rami
e ricomparendo 
quasi a coglierti di sorpresa
per  giocare al cucù 
come volesse dire 
"Non andare ... gioca ancora con me."
il nuovo telefono è servito per 
scattare alcune foto 
ma essendo ancora
 abbastanza impedita negli scatti ,
invece di una foto ho catturato  un breve  filmato,
guardate che carino ...
Aria
e ora 
ecco cosa bolle in pentola !!!
(sul) Fuoco 
  scommetto vorrete vedere i vasetti di marmellata ...
la prossima volta !!!
  questo post 
mi sembra cada a fagiuolo 
per 
la nuova raccolta 
della banda delle Comari 
Ispirazioni & Co.
così :
 semplicemente come 
è stato scritto 
 gli elementi ci sono proprio tutti 
terra 
acqua 
aria 
fuoco 
un abbraccio a presto
giusi 








 
Ciao Giusi, mi sa proprio che non è un anno speciale per le more, anche da noi sono così, rimane comunque il piacere della ricerca facendo delle belle passeggiate nei boschi. Buona continuazione
RispondiEliminagio
veramente rigenerante e rilassante ... ci vorrebbe molto più tempo .... un abbraccio
EliminaNon vorremmo solo vederli carissima Giusi ma anche assaggiarli! ;-)))
RispondiEliminaImmagino la bontà di quella marmellata! E che bella la passeggiata per raccogliere le more e il sole che gioca a nascondino. Grazie per questa condivisione!
Un forte abbraccio e ...
aspettiamo l'assaggio! ;-)))
Con affetto Maria
che telefono devo comprare che abbia la funzione del teletrasporto ???? baciiiiiii
EliminaTecnologica Giusi,wow!!!
RispondiEliminaConcordo ancora con Maria .... un assaggino, no?
ma tu con tuo camper puoi passare da queste parti !!!! :)) baci
EliminaPrima o poi ...
Eliminagraaandeeeeeee :)))
EliminaAh ah ah ...... (sul) fuoco ..... ah ah ah
EliminaMITICA!!!!
Tu hai sentito il tema di settembre ancor prima che venisse reso noto.
Leggi nel futuro?
ma... ma ... non sarà che ti ho ispirata io???? naaaaaa non po' esse!!!!
Eliminadai che ci sta alla grande... vero????
baci
Eh, sì, Giusi.... quelle chiome, quel sole che giocava a nascondino tra le foglie sembravano proprio invitarti a giocare con loro. Attori professionisti però, eh...
RispondiEliminaCiao!
visto che biricchino ?? l'attimo fuggente ... un bacione cara Patricia
EliminaCiao Giusi,che bello il bosco, e le more…te le sei proprio guadagnate!!
RispondiEliminaBuona serata, un abbraccio!!
Carmen
il paesaggio , il profumo, la quiete è impagabile .... buona giornata anche a te
Eliminacome sei poetica, peccato per le poche more trovate, parenti ed amici mi sa' che dovranno farne a meno
RispondiEliminafaremo un po pù di economia .....e sopperiremo con altri frutti ....
Eliminaalla marmellata non si può dire di no
baci
Ciao Giusi,belle le tue foto.In attesa dei vasetti di marmellati ti auguro una felice giornata.
RispondiEliminaCiao,fulvio
grazie del passaggio e buon fine settimana anche a te
EliminaCara Giusi, ti leggo sempre con immenso piacere, tutto bello e poetico anche la tua marmellata non può essere che stupenda....di solito la faccio anch'io di more, ma quest'anno niente, tempo a disposizione poco...nonni a tempo pieno....un bacione grande cara,
RispondiEliminaLaura
un bacetto alla tua piccola ... che dolcezza dev'essere prestare amorevoli cure ai nipoti ... più dolce di qualsiasi marmellata
Eliminaun abbraccio carissima Laura
Romantica e poetica Giusi, buon lavoro..... peccato che ci separano diversi km, altrimenti.... una fettina di crostata con una tazzina di caffè incorniciate dalle nostre chiacchiere e risate non guasterebbe proprio.... sarebbe un bel quadretto....
RispondiEliminaBaciotti Nadia
Non vedo l'ora ... quando arrivi .??? saremmo come due bambine ... chissà se ripassa una stella cadente ... esprimerei questo desiderio ... bacioni
EliminaSempre indaffarata la nostra Giusy! Passi dai fornelli alla poesia...alla tecnologia ahahah Bravissima!!!
RispondiEliminae perchè non tutto assieme?? inutile sprecare anche un solo minuto ... vero??? bacio
Eliminae brava la mia belè fotografa, regista e ........produttrice di marmellate gustosissssssssssssssime , un abbraccio
RispondiEliminaRos che ridere ... troppo simpatica ... un abbraccio grande ....
EliminaThe sun was really playing hide and seek wit you...nice film! Hugs!
RispondiEliminaJudy sono davvero felice ti sia piaciuto è stato solo per regalarvi un sorriso
Eliminati ringrazio di essere passata di qua ... un abbraccio grande
baci
giusi
Che bei giorni hai passato!
RispondiEliminae quella marmellata? ................chissà come sarà gustosa e ben confezionata!!!
ci vorrebbe un ferragosto al mese ... il prossimo sarebbe ferrasettembre ...
Eliminaoh si la marmellata ha già il suo vestitino svolazzante come la giornata ... baci
Che animo romantico, dolce....siamo molto simili sai? Che belle le tue foto, e non dire che sei impedita con il cell, o foto ....io ti batto ;). Anche io non sono riuscita a trovare tante more, tutte andate proprio per il grande caldo. Ora aspetto di vedere i vasetti bell'e fatti. Buon lavoro! Paola
RispondiEliminaCiao Giusi,
RispondiEliminache belle foto! Anche a me piace fare marmellate e conserve ^_^
Sara
E il risultato di questo bel bottino l'ho già ammirato.... =)
RispondiEliminaDani
Sì!!!!!!!!!!!!! vorrei vedere i vasetti di marmellata. non vedo l'ora!!!
RispondiEliminabaci baci erba
Mannaggia!!! Qua nella casa sperduta in mezzo al bosco c'è poco segnale e non riesco a vedere il filmato!... E brava la mia Giusi che con questo dolcissimo racconto, documentato con bellissime foto, ci fai vivere la tua giornata tra i boschi. E' il Cimone quello che si vede nelle foto?
RispondiEliminaSolo tu con la tua grande sensibilità potevi farci vivere con tanta poesia una giornata semplice eppure speciale!!
RispondiEliminaUn abbraccio
Chiara
Mitica sei mitica, questo lo sapevamo...ma pure veggente???
RispondiEliminaBellissimo scorcio d'estate questo post cara giusi!!! E i vasetti di marmellata fatta in casa, mamma che tuffo nel passato! Un abbraccio e grazie per questo bellissimo contributo alla racconta, cade a fagiuolo si!
chiaro che i sottotitoli li ho messi dopo..... gazie Fabiola sono felice tu abbia apprezzato ... bacioni
EliminaLa tua marmellata deve essere buonissima!!! Grazie per il post!
RispondiEliminagolosa conclusione di una bella passeggiata: in fondo more o non more ne è valsa la pena!
RispondiEliminalori