![]() |
foto dal web |
Tonda,
rossa, succosa,
un sapore raro e
unico,
dal profumo inebriante
poco calorica
e ci vuole pure questo …
ma sopratutto generosa …
non a caso
la forma ricorda un cuore,
più bella cosa non c'è.
E quei semini che la
rendono ruvida sulla lingua
… come piccole rughe …
quale cuore non ha qualche ruga ?
Le teniamo strette ogni giorno e
nel caso in cui fai finta di non averle e respiri più forte
lui te lo ricorda sempre …
ma la fragola no … superato il primo ostacolo
scivola giù per l'esofago che è un
piacere …
Veniamo al misfatto però....
Mi sono decisa a portare a termine un
ricamo iniziato tempo fa.
che non avevo mai visto
e siccome mi piace osare … con l'ago naturalmente...
e siccome mi piace osare … con l'ago naturalmente...
ci ho provato ….
E già !! Vedo qualche filetto fuori
posto, complice l'inesperienza,
ma ogni scarrafona di fragola piace
a mamma sua
ed io sono davvero innamorata di questo
mio sgorbietto …
e ora che farò mai con questo
ricamino??
Si vedrà … lo tengo chiuso in attesa della decisione …
Buon tempo di fragole a tutti
giusi
Una poesia dedicata alla fragola è impensabile per chi non è poeta come me.
RispondiEliminaBella.
Ciao
Non sarai un poeta ma scrivi cose meravigliose ...cose profonde che ci si rispecchia l'anima ...grazie Gus ... e non la sono di certo io un poeta .... un abbraccio
EliminaCiao Giusi, bella la tua "Ode alla fragola" son sempre in sintonia con te, la penso anch'io così, le adoro le fragole e anch'io soprattutto quelle nostrane e selvatiche un po' più piccole, mi ricordano quando ero bambina che andavo a coglierle in riva ai fossi dietro casa, dove prima erano fiorite le viole...che bei ricordi!!!
RispondiEliminaRiguardo il tuo tenero e non "sgorbietto" che è così bello, io penso tu lo possa inserire dappertutto in un cuscino ecc. ma lo puoi lasciare li in un cassetto ed ogni tanto guardarlo.....io alcune volte mi sono alzata anche di notte per andare a riguardare un qualcosa che avevo fatto e che mi aveva molto soddisfatto.
Un bacione Giusi cara,
Laura
Anche la mia nonna le coltivava nel suo orticello e avevano un gusto diverso da quelle che si comprano si schiacciavano subito contro il palato ....che delizia questo tuo commento è dolce come una fragola ... si per ora farò così ... mi piace l'idea di un puntastilli ... ma non c'è fretta decido... per ora l'ho lasciata sul tavolo così neanche fatico a tirarla fuori ... l'ammiro di continuo quando passo in sala ...
Eliminabacioni cari anche a te ... Emma compresa !!!
...sgorbietto a chi???????? Giusi, Giusi, io la tua fragola l'ho già mangiata con gli occhi....tu nel frattempo fanne delle altre così, che io le mangerò ancora! :) Un abbraccio
RispondiEliminaanche gli sgorbi sono deliziosi a volte ....proverò ancora ... bacio
EliminaMa che bella, sembra vera!
RispondiEliminaComplimenti anche per la bella dedica, le fragole ne saranno onorate di sicuro..Giusi sei troppo forte...Baci!
Carmen
infatti viene voglia di guardare il rovescio per cercare l'altra parte .... grazie di cuore ...<3
EliminaCiao Giusi,hai fatto un ricamo tenerissimo e pieno di quella poesia che solo il tuo animo sensibile sa così bene esprimere.... io lo metterei in cornice . Abbraccione
RispondiEliminaGio
Mi dato un'ottima idea ... davvero carino in un quadretto ....fragoloso... grazie per le tue dolcissime parole ...mi hai emozionato un abbraccio grande
Eliminama va... sgorbietto??? Ma dove???
RispondiEliminaE' bellissimo!
Grazie carissima amica
Eliminaun abbraccio
Carissima Giusi complimenti!! mi piace molto la tua fragola!
RispondiEliminatroppo Buona! io la mangerei! <3 <3 <3
baci baci erba
Se sparisce la fragola so chi è stato a papparsela ... vero quelle vere sono buonissime ....un abbraccio grande
Eliminabaci
Cara Giusi, credo che questa bella fragola, ti abbia ispirato una bella poesia!!!
RispondiEliminaHai ricavato dei bellissimi versi, posso dirti forte BRAVA!!!
Ciao e buona serata cara amica.
Tomaso
Tomaso carissimo sei sempre molto generoso
Eliminaun caro grande amico
con affetto
Ma quale sgorbietto!! è BELLISSIMA *_*... Una Fragola a regola d'arte! Io adoro questa tua maniera poetica di presentare le tue Opere... Io ti Adoro troppo in genere... Prima o poi mi vuoi adottare?... :))))) avviamo le pratiche dai!!!... <3
RispondiEliminama ... non erano già avviate ?? ....;) <3 ti lovvo !!!
EliminaCiao Giusi.....come va? Lo sai che la mia bimba la chiamo principessa delle fragole perché ha sempre le gote rosse rosse come una fragolina ?!!!!....un saluto....kiss!
RispondiEliminaSerena
Dolce piccolina ... le gote rosse come me ... fantastica la tua Giada ... un abbraccio
EliminaMolto bella! Grazie! =)
RispondiEliminaMolto felice della tua visita ... Ringrazio te per il bellissimo tutorial ... un abbraccio
EliminaAdoro le fragole, adoro Giusi e la sua prosa, adoro la sua modestia e la sua bellissima fragola.
RispondiEliminaSmak
ed io adoro le mie amiche e tra loro tu perchè mi fanno sentire il loro affetto ... non solo semplici parole ... grazie di cuore Anna
EliminaCiao Giusi ^_^
RispondiEliminaSei bravissima e questa fragolina la trovo deliziosa.
Confesso di non aver mai visto questo tipo di ricamo, ma sicuramente di grande effetto.
Un grande abbraccio.
adoro il ricamo e sarà una bella sfida il poterci riuscire un giorno ... grazie di cuore
EliminaE' un ricamo perfetto Giusi, di filini fuori posto non vedo neanche l'ombra!! E' fatto a regola d'arte! Sei bravissima, come in ogni cosa che realizzi.
RispondiEliminaLe rughe del cuore...meglio addolcirle con una fragola, e un ricamo ;-)
Un abbraccio. Maris
Davvero troppo buona d'altronde è proprio la prima magari la seconda sarà ancora meglio ....hai ragione fare qualcosa che ci appassiona ci fa provare tanta dolcezza .. come mangiandp una fragola
Eliminaun abbraccio anche a te di cuore
Ma che sgorbietto e sgorbietto! È splendida la tua fragola ricamata Giusi. Vien voglia di mangiarla! E che bella la tua ode fragolosa! È un frutto che adoro anche io. Una tira l'altra!
RispondiEliminaTu come stai carissima?
Un forte abbraccio con tanto affetto
Maria
Sgorbietto??? E dove sarebbe questo sgorbietto?!? Io vedo un delizioso ricamino, con una tecnica che non ho mai visto. Sei molto brava Giusi, lasciatelo dire. Ed è la prima volta che leggo un'ode alla fragola. Dolcissima, veramente, come lo è il tuo manufatto. Un abbraccio. Paola
RispondiEliminaChe bello lo scritto sulle fragole! Sei piena di risorse e fantasia, e molto bello anche il tuo ricamo :)
RispondiEliminaLa tua mamma invece come sta? ♥
Un grande abbraccio ♥
Vien voglia di mordere.
RispondiEliminaLasciala ammirare.
ciao
RispondiEliminabuone le fragole. Bel ricamo. Ciao.
Ciao Giusi, grazie per essere passata da me, i tuoi lavori sono sempre molto speciali come i tuoi simpatici post, bravissima!
RispondiEliminaTi abbraccio
Gabry
Buonissima 😀....bellissimo ricamo!
RispondiEliminaCome sta la tua mamma?
Buonissima 😀....bellissimo ricamo!
RispondiEliminaCome sta la tua mamma?
ma che sgorbio e sgorbio, manina di fata, è un ricamo bellissimo come bellissimi sono tutti i tuoi lavori. complimenti belè
RispondiEliminaYour strawberry really looks delicious.....Lovely!
RispondiEliminaCara Giusy, deliziosa!!! Se non sai dove metterla, io sarei disposta a custodirla! ;) Un abbraccio. NI
RispondiEliminaAdoro pure io le fragole ... a trovarle buone, però ... il che non è facile.
RispondiEliminaIl tuo lavoro è incredibile ... ma come diavolo si fa??? E' tridimensionale?
Che bella giusiiii...ma questa l'avevo persa. ..troppo bella!!!!!sono simona ti scrivo dal cellulare....comunque io non cambierei la mia vita..il tuo finale e bellissimo. ...baciiiii
RispondiElimina