![]() |
foto dal web |
La Leggenda della Rosa di Natale
I pastori risposero che quella notte era nato il bambino Gesù e che stavano andando a rendergli omaggio portandogli dei doni.
La bambina avrebbe tanto voluto andare con i pastori per vedere il Bambino Gesù, ma non aveva niente da portare come regalo. I pastori andarono via e lei rimase da sola e triste, così triste che cadde in ginocchio piangendo.
Le sue lacrime cadevano nella neve e la bimba non sapeva che un angelo aveva assistito alla sua disperazione. Quando abbassò gli occhi si accorse che le sue lacrime erano diventate delle bellissime rose di un colore rosa pallido. Felice, si alzò, le raccolse e partì subito verso la città.
Regalò il mazzo di rose a Maria come dono per il figlio appena nato.
Da allora, ogni anno nel mese di dicembre fiorisce questo tipo di rosa per ricordare al mondo intero del semplice regalo fatto con amore dalla giovane figlia del pastore.
Non è dolce questa leggenda?
Mi è sembrata adatta
per fare da cornice alla mia ultima decorazione.....
nata in extremis
per accogliere e coccolare
durante queste Feste
e poi
mi sono divertita ad illuminare
e imbiancare tutto
come nella storia
Mi è piaciuta così tanto
che ho pensato ad un regalo
e ne ho preparata subito un'altra cambiandone i
colori
A giorni sarà recapitato assieme agli auguri...
Avessi cominciato prima .... avrei ripopolato un bosco e fatto concorrenza ad un vivaio ...
Ancora qualche giorno per gli auguri a Voi tutti
Un abbraccio
giusi
Cara Giusi,
RispondiEliminala decorazione che hai fatto è stupenda, nelle due versioni!
Ti lascio oggi Tantissimi Auguri di Buone Feste perché nei prossimi giorni potrei non riuscire a passare...Maris
gli auguri rimarranno ugualmente un abbraccio carissimo anche a te e famiglia cara Maris ... Buone Feste
EliminaCiao Giusi...ma che bella leggenda, sai mi sono emozionata,sono proprio sciocchina...!!!!Bellissima decorazione...in poco tempo hai realizzato un capolavoro...un abbraccio...buone feste a te e famiglia....kiss!
RispondiEliminaSerena
Tesoro anche se sono grande mi piacciono ancora le favole o le leggende ... in tante cose siamo molto simili Serena ...mi emoziono anch'io non perdo il vizio e non vorrei proprio perderlo ...
Eliminatanti ma proprio tanti auguri di Buon Natale e buone Feste per Te e la tua piccola Giada un abbraccione !!!!
Carissima Giusi, com'è bella questa storia mi ha fatto emozionare, leggerti è sempre molto bello. Ho ragione quando dico che hai le mani di fata...è stupenda questa creazione... sei riuscita con piccoli gesti a creare una dolce e magica atmosfera. A presto, per gli auguri...per ora ti abbraccio forte!
RispondiEliminaImma
Sono contenta che ti sia piaciuta ... davvero tanto un abbraccio
EliminaCiao Giusi,
RispondiEliminaeh.......... col senno di poi!
Complimenti per la decorazione e mi piace anche la leggenda dell'elleboro (o rosa di Natale).
Approfitto per farti gli auguri di buon Natale e felice anno nuovo.
Sara
Ti ringrazio Sara anch'io contraccambio gli auguri di Buone Feste un abbraccio
EliminaDolcissima la leggenda e bellissimo l'elleboro, o rosa di natale.
RispondiEliminaForse però dovrei informare il mio che fiorisce sempre a gennaio ahahhaahha
I tuoi lavoretti sono fantastici! Ma che te lo dico a fare? Ormai lo sappiamo tutti!
Ciaooooo
Non l'ho mai avuta ... ne vedo tantissime nei boschi ma in vaso non ce l'ho ... forse in vaso tarda a fiorire ....non è colpa tua ... tu hai un pollice e anche il resto delle dita tutte verdi verdi ... ma no dillo che sono bellini così mi fai felice ... baciuz
EliminaNon conoscevo la leggenda molto bella che hai raccontato, ma volevo parlarti d'altro e qui torno in breve sull'argomento della mia precedente risposta al tuo precedente post: i difetti del sottoscritto. Sai cosa ti invidio in questo momento? La capacità di stampare le tue foto, quindi non solo le foto ma l'averle postate insieme al testo. Io non ci sono ancora riuscito, e pensare che potrei per esempio poster le foto dei miei quadri -me lo hanno chiesto in molti- ma io non ci riesco.
RispondiEliminaAlmano due o tre amici blogger si sono adoperati per insegnsrmelo e sostengono che sia una fesseria. E allora io sono più fesso ancora. addirettura inguaribile. Beh, adesso ch tel'ho detto mi sento meglio.
Ciao.
Senti IacoponeVincenzo ... ma se ho imparato io??? che ti assicuro ho una capoccia dura ... è impossibile che non ci riesci tu !!!....allora facciamo così tu ripassa ed io te lo spiego fino allo sfinimento ok? ecche vuoi che sia ... cioè dici non riesci a mettere le foto nel post? ma non pò esse ...!!!!e ti piacerebbe pure scriverci sopra le paroline ??? facile facile facile credi a me!!! t'imparo io ;) ciao a te
EliminaSono bellissime. Vedrai che l'anno prossimo ti prenderai per tempo a confezionare queste meraviglie, lo dico principalmente anche per me. Dicembre è sempre troppo tardi per fare tante cose di Natale.
RispondiEliminahai ragione forse bisognerebbe continuare ora a creare per i regali dell'anno prossimo ... ma poi li vedrei vecchi... quindi aspetterò la prossima ispirazione ... un abbraccio
EliminaCarissima Giusi, la tua decorazione è bellissima! sono veramente meravigliosi!
RispondiEliminaE anche grazie mille per una storia fantastica!
Tanti Auguri di Buon Natale per te alla tua famiglia!
Ti mando un bacio ed un abbraccio grande.
erba
Cara amica sono felice che ti sia piaciuta la leggenda ... Auguri di tutto cuore ...a te e famiglia bacioni cari
EliminaCara Giusi, favole e leggende non hanno età, e quella che ci hai raccontato è davvero dolce. Delle tue belle composizioni, la seconda è sicuramente più vivace nei colori e per questo la preferisco 😜
RispondiEliminaTi faccio tanti auguri di Buon Natale, anche a tutta la tua famiglia, e un sereno anno nuovo.
Un abbraccio grande grande!
Marina
Grazie Giusi per aver condiviso questa dolce leggenda! complimentissimi per il tuo proposito ...magari l'anno prossimo, da qualche parte, ci sarà il "Bosco Giusi" =D
RispondiEliminaAuguri per serene Festività e un abbraccio =)
questo bosco mi intriga ... io mi ci voglio perdere e poi sarebbe il mio!!!! baci anche a te
EliminaSai che prima o poi arrivo, no?
RispondiEliminaÈ praticamente Pasqua, ma fa lo stesso.
Fai sempre cose deliziose, Giusi!!!!
Brava.
é Pasqua ma come fosse Natale ... c'è la neve !!! mentre a Natale pareva Pasqua ....che confusione .... io ti aspetto e ti accolgo quando vuoi non fa differenza... baci
Elimina