Preparati domenica
per coccolare la mia famiglia
500 gr di farina
500 gr mozzarella di bufala
15 gr di lievito di birra
18 gr di sale
100 gr panna fresca
5 gr zucchero di canna
Frullare a crema la mozzarella
Sciogliere il lievito nella panna e zucchero
( ho dimenticato di comprarla ed ho usato il latte)
Unire il sale alla farina , impastare tutti gli ingredienti
e ottenere una pasta morbida .
Formare una palla e incidere a croce
Lasciare lievitare coperta fino a raddoppio del volume.
Formare dei panini, tagliare a croce , ungere la superficie
e cospargere di sesamo o noci tritate
Fare lievitare ancora un oretta
Cuocere in forno a 220 gradi per 15 minuti
Mangiare caldi
Da servire anche come
stuzzichini con aperitivi
farciti di salume
o
quel che più vi aggrada ...
Sono buoni anche al naturale ...
non sembra che dicano ......
"mangiami "!!!!!
Le mamme stringono le mani
dei loro bambini
per un po'
... e il loro cuore
per sempre ...
Vi stringo tutte con affetto
Ciao Giusi grazie per la ricetta, proverò. Hai ragione sono molto invitanti.
RispondiEliminaElena
SONO CURIOSA PER IL SAPORE CHE AVRANNO! !!!
RispondiEliminaNON HO MAI VISTO UN PANE FATTO CON LA MOZZARELLA.........DI SOLITO LO IMBOTTISCO CON LA MOZZARELLA HA HA HA :-):-):-):-):-) ( SCHERZO ) :-):-):-):-):-) !!!!!
PROVERO' GRAZIE X LA RICETTA
BUONA GIORNATA
NUNZIA
Mai assaggiati.. e chissà che bontà.
RispondiEliminaarrivo a quest'ora che è già fame.. sveglia da ormai 3 ore la colazione è un ricordo..
Grazie mille per la ricetta..
Buona giornata
non avevo mai sentito del pane fatto con la mozzarella.....sembra bello morbidoso!!
RispondiEliminaClelia
..... mai sentito neppure io!
RispondiEliminasembra ottimo anche se ..... poco dietetico!
bacio
Ecco...sentito l'odore...e....arrivooooooooooooo!!! Io porto il caffè. OK? Bacione. ;) NI
RispondiEliminaGIUSY!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!CHE BUONI! BEATA TE CHE COCCOLI LA FAMIGLIA E CHE FAI QUESTE SPECIALITA'!!!!!:)))))) MI PIACE LA FRASE CON LA QUALE HAI CONCLUSO IL POST, CHE BELLA PIENA DI SIGNIFICATO!BACI SIMONA
RispondiEliminaCiao Giusy , come sono invitanti questi panini ....,posso fare un salto a casa tua??
RispondiEliminaun baiser
Roberta
Ispira proprio...
RispondiEliminaDovrò provare!!!
Baci
Alice
Muoaaaaaaaa......li voglio fare SUBITISSIMO!!!!!!!!!!!!! Sono meravigliosi!!!!!!!!!!!!!
RispondiEliminaMuoaaaaaaa ?!? che vo di'??? ... me lo dai un bacino poi ??? daccordo prima assaggiali e dopo il bacino ..... :-)))
EliminaSembrano davvero buonissimi, sicuramente proverò!!!!
RispondiEliminaUn sorriso
Anna
Ma che panini super coccolosi! Troooooppo invitanti, da provare assolutamente! =)
RispondiEliminaDaniela
..Che buoni questi panini,Giusi,mi sembra di sentirne il il profumo......grazie della ricetta....gli proverò prestissimo!!!....Buona notte e a domani,Andreana.
RispondiEliminaGiusi, che ricetta favolosa, non la conoscevo!!!! Fortunata la tua famiglia ad avere una cuoca come te!!!
RispondiEliminaGiusi! Un colpo di genio e una botta di vita i tuoi paninetti! Che bella la frase sulle mamme...un abbraccio strampalato!
RispondiEliminaAccipicchia che aspetto invitante ,li voglio assolutamente provare. Il prossimo week end viene a trovarmi mia figlia, voglio stupirla, grazie per la condivisione!
RispondiEliminaCiao Giusi, non sapevo che si potesse mettere la mozzarella nell'impasto di un pane! Devono essere buonissimi, grazie per la ricetta!!! Dani
RispondiEliminaGrazie Giusi della tua meravigliosa ricetta, parla di amore e di tenerezza!Carolina
RispondiEliminaCiao Giusi, si che lo fannoooooooo, adeeso mi tuffo nello schermo e me lo pappo tutti! ah ahah ahah ahaha haaa :-p
RispondiEliminaSara
ma che bontà!!! mi vuoi viziare con le tue delizie???? la prossima volta aspetto l'invito per mangiarmeli tutti! :D
RispondiEliminabaci baci
Ciao cara Giusi, qui, sono le 22:15.... ho già fame!!!!!
RispondiEliminaMmmm... Buonissimo!!!!! ^_______^
Buon pomeriggio ed un bacione
erba
mmm mi hai fatto venire l'acquolina in bocca adoro la mozzarella di bufala
RispondiEliminaDear Giusi, Thank you for this delicious recipe, there is nothing good than natural. :) judy
RispondiEliminaGiusi bellissimi questi panetti allora complimentoni sei stata brava anche in questo. giusi quando hai tempo passa da me e leggi il link della nuova collaborazione ...poi fammi sapere se ti piace. baci tiziana
RispondiEliminaDevono essere buonissimi!!!
RispondiElimina...chissa' come sono buoni! Grazie x la ricetta... Mi sa ke domani li faccio!!
RispondiEliminaBuon pm! Baci, Ely
Saranno sicuramente buonissimi, l'aspetto è invitante!
RispondiEliminaCarissima, complimenti anche per il cuscino, non sarà stato facile, ma tu sei stata superlativa!
Un abbraccio,
amalia
oh perbacco.....mi ero persa questa ricetta!!!!!! Giusi mi volevi avvisare?????
RispondiEliminamai letta una ricetta con la mozzarella nell'impasto...mi hai fatto venire una fame!!!!!
bacioooooo
Giusi , ho appena finito di cenare ma credimi ,un posticino per qualcuno di questi tuoi panini lo troverei , eccome se lo troverei !!!!!!!!! Bacioneeeee
RispondiEliminaGnam gnam...sembra super sfizioso...ci metterei dentro una bella fettona di salame e poi via a fare picnic nel bosco!!
RispondiEliminaTu mi tenti :D
un bacione grosso!
adoro la mozzarella di bufala, adorerò questi panini coccolosi perchè li proverò prestissimo!
RispondiEliminaMa che bella idea!
RispondiEliminaSecondo te posso usare la macchina del pane per mescolare l'impasto e lasciare lievitare?
Poi cuocerei i panini in forno...