Era tempo che morivo dalla voglia di provare
a cimentarmi con il chiacchierino...
poi guardando qualche video ....
mi scoraggiavo perchè ....
mi si ingarbugliavano gli occhi ...
non capivo bene la direzione del filo;
della spoletta che naviga in mezzo a quegli anfratti...
dita sinuose che si muovono tra fili, archi e navetta
come a comporre una melodia ....
....e guardavo le mie "salsiccette" :
in realtà uso i vezzeggiativi :
ma sono proprio dei veri salsicciotti
;))
così sconsolata rimandavo ...
e poi? ....... eureka!!!
Ho visto un video con il chiacchierino ad ago
e allora ho capito meglio ....così con un po' di pazienza
e qualche prova ... il motivo prende forma...
Accarezzo l'idea di realizzare
un paio di orecchini
come questi
per la ragazza di mio figlio perche' li ama tantissimo
come me ... un po di tempo fa ...
Ho chiesto a lui il parere sul colore che potesse gradire,
optando per il blu perchè ha capelli chiari,
ed ecco il risultato ...
Mi è piaciuta l'idea di inserire qualche perlina....
che tragedia ...non ne ho trovate con il foro grande,
perchè si inseriscono con l'uncinetto,
ma io cocciuta non ho desistito e ho trovato il modo
di passarle con un filino di rame :
ed ecco qui il risultato una volta induriti
con la colla e prima di essere confezionati.
Non ho messo le monachelle perchè
Lei userà le sue in oro, essendo allergica.
Sono piaciuti tantissimo ed io sono molto contenta ..
Essendo i primi che realizzo, mi auguro che i prossimi
vengano meglio... ma già il risultato mi sembra soddisfacente ...
Che dite? Piacciono anche a Voi?
Si aprirà una stagione di orecchini ...preparate le orecchie
A presto...
Vi siete già abituate a scrivere il 14?
a cimentarmi con il chiacchierino...
poi guardando qualche video ....
mi scoraggiavo perchè ....
mi si ingarbugliavano gli occhi ...
non capivo bene la direzione del filo;
della spoletta che naviga in mezzo a quegli anfratti...
dita sinuose che si muovono tra fili, archi e navetta
come a comporre una melodia ....
....e guardavo le mie "salsiccette" :
in realtà uso i vezzeggiativi :
ma sono proprio dei veri salsicciotti
;))
così sconsolata rimandavo ...
e poi? ....... eureka!!!
Ho visto un video con il chiacchierino ad ago
e allora ho capito meglio ....così con un po' di pazienza
e qualche prova ... il motivo prende forma...
Accarezzo l'idea di realizzare
un paio di orecchini
come questi
per la ragazza di mio figlio perche' li ama tantissimo
come me ... un po di tempo fa ...
Ho chiesto a lui il parere sul colore che potesse gradire,
optando per il blu perchè ha capelli chiari,
ed ecco il risultato ...
Mi è piaciuta l'idea di inserire qualche perlina....
che tragedia ...non ne ho trovate con il foro grande,
perchè si inseriscono con l'uncinetto,
ma io cocciuta non ho desistito e ho trovato il modo
di passarle con un filino di rame :
ed ecco qui il risultato una volta induriti
con la colla e prima di essere confezionati.
Non ho messo le monachelle perchè
Lei userà le sue in oro, essendo allergica.
Essendo i primi che realizzo, mi auguro che i prossimi
vengano meglio... ma già il risultato mi sembra soddisfacente ...
Che dite? Piacciono anche a Voi?
Si aprirà una stagione di orecchini ...preparate le orecchie
A presto...
Vi siete già abituate a scrivere il 14?
Giusi..
RispondiEliminameno male che ti si arricciavano gli occhi..
L'adoro.. adoro il colore e la forma.
Chissà com'è contenta tua nuora..
Brava Giusi davvero.. sei stata brava!
Ti abbraccio forte
Sono bellissimi, anche il colore è perfetto e tu come al solito bravissima!!!!
RispondiEliminaLu
Ciao Giusi, che brava, hai fatto un lavoro eccezionale!tua nuora è troppo fortunata!
RispondiEliminaaspetto i tuoi prossimi lavori...ti abbraccio simona!
Ecco un tecnica nella quale non mi sono mai cimentata!
RispondiEliminaMolto eleganti e attuali questi orecchini, Gloria li apprezzerà molto
bacio
Cara Giusy, sei bravissima con qualsiasi cosa, questi orecchini sono bellissimi, ma se questo è il primo risultato quando ci avrai preso la mano cosa realizzerai?
RispondiEliminaUn abbraccio, Giusy
Cara Giusi fortuna che gli occhi ti si incrociavano....sono meravigliosi. Incantata, non saprei da dove partire!
RispondiEliminaElena
Hai fatto benissimo a perseverare, sono venuti benissimo!
RispondiEliminaIo non ho mai provato il chiacchierino. =)
Daniela
wow, sono stupendi!
RispondiEliminasei stata bravissima cara! io ho imparato a lavorare il chicchierino con mia suocera che era un artista! ma è difficilissimo.....mi ingarbugliavo sempre...pero' vedere creare tutte quelle roselline con e proprie mani era un emozione unica! mia suocera è morta anni fa ma ho in eredità tutti i suoi strumenti, i cotoni e molti lavori che hanno un valore inestimabile.....copriletti, tende, e asciugamani e tovaglie!
RispondiEliminaOra non mi cimento da tempo e sn certa che non saprei da dove iniziare!
magari...proprio dagli orecchini *-*
un abbraccio cara e sappi che non mi è ancora capitato di scrivere 2014.....ma so già che sbagliero'!
Complimenti, questa tecnica mi manca!!!
RispondiEliminaPer essere un'opera prima sono molto belli e ben riusciti! Brava, continua e fai vedere. Buona giornata. Tina
RispondiEliminaDavvero bellissimi....molto eleganti!!
RispondiEliminaun baiser
Cara Giusi, rieccomi dopo questo triste momento, venga a fare il giro a tutti gli amici blogger.
RispondiEliminaCiao e buona serata cara amica, e un grazie delle tue gradite visite.
Tomaso
Ciao!
RispondiEliminaAnche io ho iniziato a "chiacchierare" con l'ago ed è stato amore a prima vista!!
Sono curiosa di vedere i tuoi prossimi lavori, già il primo è spettacolare!
A presto!
Daniela - Mani di Dani
Sono ammiratissima! Non c'è niente che non sai fare!! Avrai pure delle "salsiccette" ma sono d'oro!
RispondiEliminaEKKIMEEEE GIUSIIIIIIIII.......DOPO UNA LUNGA LATITANZA NEL TUO MERAVIGLIOSO MONDO, SONO RITORNATA ..MI PERDONARAI ???? MA CHE STUPENDI....TANTI COMPLIMENTI DI CUORE PER AVER REALIZZATO UN LAVORO DEL GENERE PER LA PRIMA VOLTA ...BRAVA BRAVA !!!!
RispondiEliminaBACIONI NUNZIA
Neanche se guardassi il video giorno e notte ce la farei , mi sembra una cosa complicatissima non capirò mai! Tu sei stata bravissima e non vedo come possano venire meglio di così , io li trovo perfetti, Pensa che quando mi sono sposata una mia lontana parente mi ha regalato un centrino e io ne ho fatto un quadro che ho appeso per godermelo meglio!
RispondiEliminaE' la stessa esperienza che ho fatto io. Prima non ci capivo un tubo, poi ho scoperto che potevo fare il chiacchierino con l'ago. E allora vaaaaiiiiii !!! Sai che per essere il primo lavoro ti è venuto proprio bene ? E lo credo che la ragazza è rimasta contenta, guarda che bell'effetto che fanno !!! Bravissima !!!
RispondiEliminaElena
Mamma mia, sei bravissima ! mi sembra una tecnica molto,molto difficile e i risultati sono ottimi ! Ammiratissima io !!!!
RispondiEliminaBrava Giusy! Sei bella tosta eh?!? Mi piace! Chi non si arrende viene sempre premiato! Sei stata bravissima mi piacciono molto sia nel disegno che nel colore! E che brava suocera!! Continua con questa tecnica, prevedo molte soddisfazioni! Un bacio... Ps sono tornate le mail da bloglovin così com'erano scomparse.. Bah! Misteri! Un bacione
RispondiEliminaGiusi ma sono bellissimi i tuoi orecchini, complimenti davvero! Per essere il tuo primo tentativo sei stata bravissima! Anche io ho provato il chiacchierino ad ago un pò di tempo fa, ma ancora devo scriverne nel blog... magari più in là! ;) Dani
RispondiEliminaCiao Giusi, lo sai proprio l'alto giorno mia madre mi ha dato un centrino fatto con il chiacchierino e mi ha detto "tienilo con cura perchè è molto lavorato era di tua nonna" Già per il fatto che fosse di nonna Flora, per me è sinonimo di sacralità, e poi so che questo tipo di lavorazione è molto particolare e molto lavorata. La fidanzata di tuo figlio sarà sicuramente stata contenta, non solo per la bellezza degli orecchini, ma perchè li ha fatti la mamma del suo amato e quindi duplica il valore. GRANDE Giusi mi immagino quando ti nascerà un nipotino cosa non farai, abitini scarpette......eh che meraviglia che sei. N' àbbraccio stritt stritt vicin ò cor mio. Ciao tua Pitichella
RispondiEliminaComplimenti per la lavorazione perfetta, sono degli orecchini stupendi!
RispondiEliminaQuesta tecnica mi ha sempre affascinato, ho un centrino piccolo regalatomi da una zia e lo guardo sempre sperando di poter imparare anch'io ma ho sempre lasciato perchè mi sembra davvero complicato.
Sei stata bravissima, immagino già le tue prossime meraviglie!
Un abbraccio
Gabry
WOOOOWWWW sei tremenda!!!! sono bellissimi...anch'io sapevo fare il chiacchierino quando ero ragazzina, ma non ci ho più riprovato...
RispondiEliminabrava Giusi....
un bacio
Amelina
Giusi , sei fantastica !!!! Sono sicura che la fidanzata di tuo figlio li adorerà , perchè sono bellissimi e perchè li hai fatti con amore per lei !!!! Però , per essere il primo lacoro con questa tecnica , direi che il risultato è eccellente !! Pensa se avrai dei nipotini !!!!!! Che fortunelli saranno !!!!!!!!!!!!! Ciao stellina.....
RispondiEliminaChe spettacolo questi orecchini!
RispondiEliminaSicura che è il tuo primo lavoro..? ;)
Sono bellissimi e molto eleganti.
Un abbraccio
Fede & Manola
Certo .. dopo alcune prove per provare i nodi....vedere come agganciare gli archi fra loro....una prova di brutta copia per l'orecchino in se' venuto alquanto sbilenco....uno per farlo più piccolo e constatare che invece era meglio grande come l'originale .. si il primo lavoro... bacioni ... giusi
EliminaCarini :-) ma un po' troppo grandi per i miei gusti.
RispondiEliminaCiao,
Sara
Giusiiiiiiii, sei davvero bravissima!!!! Complimentiiiiiiiii!!!!!
RispondiEliminaGodiamoci insieme il chiacchierinoooooo!!
Un sorriso e un bacio
erba
cara Giusi, non mi conosci. io navogo da poco e approdo a molti blog che mi lasciano a bocca aperta. Complimenti per il tuo primo lavoro! immagino che farai quando sarai ancora più esperta.... vorrei conoscere le dimensioni degli orecchini, visto che il precedente commento ha sottolineato questo particolare. complimenti di nuovo.elisabetta
RispondiEliminaCiao Elisabetta ...gli orecchini sono lunghi circa 9 cm e larghi 6 cm ho misurato la prima prova che ho fatto perchè questi non sono più con me ... ma mm. in più o in meno sono delle dimensioni che ti ho detto ... a mio parere non sono esagerati ... alla ragazza di mio figlio stanno veramente molto bene lei ha un bel collo lungo ...un caro saluto ... giusi
Eliminama sei una magaaa! Brava in tutto, ma che dico in tuttissimo!
RispondiEliminaE poi posso dirti che la fidanzata di tuo figlio è molto fortunata?!
Avessi avuto io questa fortuna mia dolce Giusy! Non sai che inferno di vita mi augura e mi ha fatto fare la mia....
Ecco perchè avvolte non ho nemmeno tanta voglia di scrivere.
Ti penso comunque e ti abbraccio, anche se non mi vedi spesso. In questo periodo sono con i miei ed ho sempre qualcosina da fare!
A presto dolcissima ed ancora brava, brava, bravissima!
Giusiiiiiii, un'altra delle tue meraviglieeeeee!!!!!!! Sono davvero splendidi, immagino che lavorone, ma il risultato ne è valsa davvero la pena!!!!
RispondiEliminaTutto quello che ti dovevo dire lo hanno già detto le altre amiche!Sei fantastica Giusi,non smetti mai di stupirmi in ogni lavoro che fai,e questi meravigliosi orecchini ne sono una ennesima prova.....bravissima!!! Un abbraccio e buona giornata,Andreana.
RispondiEliminaBeeeeelli! tremendamente cool...ma tu guarda questa Giusi con il chiacchierino che ti fa!...io sono forte sul chiacchiericcio, può servire?
RispondiEliminaeccerto ... ripetizioni private !! :)) quando si inizia????
EliminaMi ha sempre incuriosito il chiacchierino, ma devo dire che le cose così piccole e minuziose non fanno per me...preferisco osservare ed ammirare.
RispondiEliminaSei stata bravissima, un risultato veramente fine e raffinato!
baci :)
cara Giusy, ne ho sentito molto parlare da ragazza perchè mia madre mi raccontava che la sua lo sapeva fare e vedevo i suoi lavori ereditati, ma che tu dal nulla e via web imparassi a farlo...sei prioprio un fenomeno hai assicurato le tue belle mani???? ti abbraccio e ti auguro buon fine settimana
RispondiEliminaCiao Giusi! Complimentissimi!!! Lo ammiro da sempre il chiacchierino: ho navetta, fili e un'amica che si è fatta il velo da sposa -tutto con chiacchierino- che è disposta ad insegnarmi ... i primi tentati non sono andati a buon fine ma non demordo (ho tanti altri progetti in "ballo" ma prima o poi riproverò) e poi cercherò un video anche io. Geniale l'idea di usare un filino di rame per infilare le perle.
RispondiEliminaBuon fine settimana e un caro saluto =)
Silvia
Sono bellissimi! E tu sei stata due volte brava, perchè sono i primi che fai e sei riuscita ad imparare con un semplice video...complimentissimi!!!
RispondiEliminaCerto che si Giusi,...ancora non ho capito cos'è che non mi piace di quanto fai! Buona settimana. Kiss. NI
RispondiEliminagiusy sei una suocera d'oro!!
RispondiEliminaun bacione
Ciao Giusy!! bellissimi complimenti come si dice dalle mie parti hai proprio le mani d'oro!! Un abbraccio Daniela
RispondiEliminabellissimi giusi, manine di fata
RispondiEliminaRosaria
Ciao Giusi! Ma sei bravissima anche in questa tua creazione...è stato difficile?.. Vorrei provare anch' io...bacioni,Ely
RispondiElimina