Ancora gli occhi che frugano e scoprono qualcosa di nuovo
la curiosità che ti spinge a cimentarti
e provare
un qualcosa che sembra impossibile
poi pian piano e con pazienza ....
qualcosa prende forma
un piccolo ciondolo con la tecnica del soutaches.
Questa tecnica si basa sull’uso di una fettuccia di viscosa , da cui prende il nome,
che viene abbinata a perle e cabochon per realizzare dei gioielli molto complessi
Proviene dai paesi dell'Est : si adornavano gli abiti degli Zar e le giubbe
dei militari
Quanto mi piace cucire e inglobare le perline !
Da migliorare la tensione del filo
ma ci si può provare ...
per ora è solo una prova con perline rubate a magliette
poi si vedrà...
e mi rendo conto ...di nuovo l'azzurro
nuove creazioni all'orizzonte ....
bacioni
giusi
e provare
un qualcosa che sembra impossibile
poi pian piano e con pazienza ....
qualcosa prende forma
un piccolo ciondolo con la tecnica del soutaches.
Questa tecnica si basa sull’uso di una fettuccia di viscosa , da cui prende il nome,
che viene abbinata a perle e cabochon per realizzare dei gioielli molto complessi
Proviene dai paesi dell'Est : si adornavano gli abiti degli Zar e le giubbe
dei militari
Quanto mi piace cucire e inglobare le perline !
Da migliorare la tensione del filo
ma ci si può provare ...
per ora è solo una prova con perline rubate a magliette
poi si vedrà...
e mi rendo conto ...di nuovo l'azzurro
nuove creazioni all'orizzonte ....
bacioni
giusi
Lindo coração...parece um desenho da Lee Albrect...Lindo mesmo!!!!
RispondiEliminaabraços
Ciao Giusi, il ciondolo è bellissimo e tu sei bravissima! Noto anche un cuore ricamato nella foto, una meraviglia, complimenti!
RispondiEliminaAvevo visto questa tecnica a Creattiva a Bergamo e mi aveva incuriosito, mai provato però a realizzare qualcosa...brava Giusy: ottimo inizio!
RispondiEliminaCara Giusi, tu sei , semplicemente Giusi!!!
RispondiEliminaOra io dico che è semplicemente bello!!!
Tomaso
Brava Giusi, è un bellissimo lavoro, complimenti!!
RispondiEliminaChe meraviglia Giusi..
RispondiEliminasperimenta e ti piace il risultato.. Piace tanto anche a me!
Ti abbraccio
Complimenti grandissimi! Ottimo lavoro come sempre...hai le mani d' oro!.. Bacioniii : )
RispondiEliminaBello ed elegante!
RispondiEliminaE perfettamente a tono col colore del ricamo su cui è appoggiato :-)
Chi ha fatto il ricamo a punto croce e l'hardanger?
Sara
mamma mia.. e meno male che devi migliorare la tecnica.
RispondiEliminaMa è bellissimo!
Concordo: mani d'oro!
Il tuo ciondolo è molto bello e stupendo! Adoro l'azzurro!! E bellissimo ricamo... bravissima! Complimenti carissima Giusi!!!!
RispondiEliminaUn grosso abbraccio erba
Lo so lo hai fatto azzurro perchè è il mio colore preferito.....ALLORAAAAA cosa aspetti a mandarmelo???
RispondiEliminaSei stata bravissima...
Un abbraccio
Amelina
Ma quanto sei brava fai bene a sperimentare non ti annoi mai
RispondiEliminaBellissimooooo.....ruba....ruba ancora perline e produci....perche mi piace e sei stata bravissima! !!!!
RispondiEliminabacioni e buon pometiggio :-)
Nunzia
ciao Giusy un ciondolo bellissimo, per fortuna che devi migliorare la tecnica. ma vogliamo parlare anche del ricamo sottostante? due piccioni con una foto ;) baci
RispondiEliminaBellissimo Giusi, brava! =)
RispondiEliminaDaniela
mi piace un sacco!!!
RispondiEliminabravissima Giusi....la collana è stupenda e tu hai fatto un ottimo lavoro!
RispondiEliminacome va tutto bene????e il lavoro?bacioni simona:)
Bellissima creazione. Complimenti. Aspetto le prossime, anche perchè è il mio colore preferito! Buona serata. Tina
RispondiEliminaL'azzurro è un colore meraviglioso, è il colore del cielo...sempre bravissima Giusi
RispondiEliminaChe delizia!
RispondiEliminaCiao Carla.
Che meraviglia Giusi, ogni volta riesci a stupirmi con una tua creazione, questo ciondolo mi piace davvero tanto chissà che pazienza per farlo...sei speciale complimenti!!! un abbraccio Dani :)
RispondiEliminamolto bella questa tecnica, bravissima
RispondiEliminaLe mani d'oro di Giusi hanno colpito ancora!!! Veramente bello, raffinato e ben fatto. E anche il ricamo è proprio delizioso!
RispondiEliminaUn bacio
Bellissimo sei brava d'avvero!!!!
RispondiEliminabacione
Lore
Sei molto brava...hai le manine d'oro...complimenti
RispondiEliminaOhhhhhhhhhh, che bello! Brava Giusi, sei proprio in gamba! :)
RispondiEliminaQuesta collana artistica mi starebbe prorio bene ah ah!!
RispondiEliminadavero bellissima
ciao Giusi..grazie per la bellissima mail..spero ti sia arrivata la mia risposta...notte:)
RispondiEliminaOh si Giusi è una tecnica bellissima! Quando ho visto le prime creazioni sono sincera non mi diceva niente ma adesso ci sono tantissime creative che hanno dato il loro contributo e me ne sono innamorata^^ bellissimo il tuo ciondolo!!! Sei già bravissima secondo me! Continua, sono certa che mi stupirai^^ un abbraccione
RispondiEliminaChe meravigliaaaaaa! Sembra un ciondolo antico e preziosissimo.Non ho mai sentito questa tecnica adesso devo proprio andare a curiosare .
RispondiEliminaSi è vero,sembra un gioiello prezioso con quella forma che sa di antico e il colore bellissimo....brava Giusi anche questa volta mi hai sorpresa piacevolmente....sei stata bravissima,complimenti! Un bacio,Andreana
RispondiEliminaSplendido ciondolo.Brava!
RispondiEliminaBravissima Giusi!!!!!!! Hai fatto proprio un ottimo lavoro, complimenti!!!!! Anche tu, come me, ti sei tolta lo sfizio del soutache. Aspetto i tuoi prossimi lavori. Bacioni
RispondiEliminaEmi