Questa sicuramente la torta preferita in famiglia, soprattutto da mio figlio,
Ho provato la ricetta per una festicciola con i suoi compagni di liceo ed ha avuto un successo strepitoso... era sparita in un lampo, divorata da bocche fameliche
Credo si fosse sparsa la voce in tutto l'istituto, perchè di seguito fu un susseguirsi di inviti.
Praticamente mi aggiudicai il titolo di mamma taccolosa dell'anno
Negli anni a seguire in occasione di incontri : saluti e sorrisi erano sempre abbondanti...
invece di chiamarmi per nome, l'applellativo era quello :
Negli anni a seguire in occasione di incontri : saluti e sorrisi erano sempre abbondanti...
invece di chiamarmi per nome, l'applellativo era quello :
ah ... la taccolona .....
Quindi quando torna a trovarci , è una ricetta che rispolvero volentieri per Lui.
ed è piacevole perchè abbracci e baci si moltiplicano in quelle visite
Quindi quando torna a trovarci , è una ricetta che rispolvero volentieri per Lui.
ed è piacevole perchè abbracci e baci si moltiplicano in quelle visite
Se vi fa piacere vi lascio la ricetta :
vedrete che non è per nulla complicata e anche veloce da preparare
sarà un sicuro successo se amate il cioccolato.
Poi se volete accompagnarla con una crema o zabajone ...
goduria e calorie saranno raddoppiate ..
goduria e calorie saranno raddoppiate ..
ma a noi piace al naturale ....
Quindi per un pieno di coccole ve la consiglio
Quindi per un pieno di coccole ve la consiglio
Torta Taccolona o Cioccolatina
Ingredienti
:
300 gr. cioccolato fondente in blocco
200 gr. burro
150 gr. zucchero
5 uova
1 cucchiaio farina
1 " liquore (rum o amaretto)
Sciogliere a bagnomaria il cioccolato spezzettato assieme al burro.
Montare lo zucchero con i tuorli aggiunti uno ad uno, la farina, il liquore ed in ultimo
300 gr. cioccolato fondente in blocco
200 gr. burro
150 gr. zucchero
5 uova
1 cucchiaio farina
1 " liquore (rum o amaretto)
Sciogliere a bagnomaria il cioccolato spezzettato assieme al burro.
Montare lo zucchero con i tuorli aggiunti uno ad uno, la farina, il liquore ed in ultimo
gli albumi montati a neve.
Aggiungere 3/4 del cioccolato fuso con il burro, leggermente intiepidito, al preparato con
le uova e lasciare il rimanente in caldo
Versare il composto in teglia abbastanza larga foderata con carta forno
Cottura: 20 minuti a 180° in forno statico
15/20 minuti a 160° in forno ventilato
A cottura ultimata versare il rimanete cioccolato fuso sulla torta ancora calda
La torta appena uscita dal forno si presenta bella gonfia e versandoci sopra il cioccolato
si abbassa.... niente paura è normale
mangiatela lo stesso !!!
Buon appetito
Un caro saluto e
Aggiungere 3/4 del cioccolato fuso con il burro, leggermente intiepidito, al preparato con
le uova e lasciare il rimanente in caldo
Versare il composto in teglia abbastanza larga foderata con carta forno
Cottura: 20 minuti a 180° in forno statico
15/20 minuti a 160° in forno ventilato
A cottura ultimata versare il rimanete cioccolato fuso sulla torta ancora calda
La torta appena uscita dal forno si presenta bella gonfia e versandoci sopra il cioccolato
si abbassa.... niente paura è normale
mangiatela lo stesso !!!
Buon appetito
Un caro saluto e
tanti Auguri di Buona Pasqua a tutti
un po' di cioccolato c'è!!
un po' di cioccolato c'è!!
con affetto
giusi
con questo post partecipo
ciao Giusiiiii, buonissima la tua torta, ottima, prendo nota!
RispondiEliminati auguro una buonissima settimana di Pasqua, che farà tuo figlio?verrà da te? un abbraccio grande simona:)
Simona arriva la sera di Pasqua e si ferma solo il Lunedì.... ci accontentiamo di vederlo almeno per un giorno ... già mi rattristo al pensiero ma lo sappiamo che è molto impegnato .... tra l'altro appena rientra dovrà traslocare a Monaco ....cambia ancora città .... sono veramente in ansia ... sai che faccio mangerò doppia razione di torta ....... un abbraccio caro a te e famiglia
EliminaUna vera "bomba" calorica, ma da provare!!!!!
RispondiEliminaUn abbraccio e buona giornata
Provala Lella mi saprai dire il successo .. ai bimbi piacera sicuramente ... ne sono sicura ....un abbraccio e tanti cari auguri
EliminaConosco....conosco....nella mia ricetta c'è però un'uovo in meno, tre cucchiai di farina in più e non si mette il liquore. A occhio la tua dev'essere ancora più goduriosa. Immagino la tua gioia nel rivedere tuo figlio.....per noi mamme non c'è festa senza avere vicino i nostri figli....qualunque età essi abbiano non vediamo l'ora di coccolarli un po'.
RispondiEliminaCiao e tanti auguri per una serena S.Pasqua
Gio
Non si percepisce il gusto del liquore per cui non da fstidio .... anche se diventano uomini o donne sono sempre i nostri ragazzi ... un abbraccio cara Giò e tanti auguri anche a Te e Famiglia
EliminaMa questa torta è la mia!!! come ho fatto fino ad ora a farne a meno?!?!
RispondiEliminaAuguro a te ed alla tua splendida famiglia una Pasqua serena, goditi la presenza di tuo figlio, anche se per pochi giorni!
un abbraccio
Ciao Alessandra se ti piace così tanto il cioccolato una volta assaggiata non smetterai più di farla .... un grande abbraccio anche a te e famiglia ... bacioni
EliminaEcco cara Giusi, una cosa che non dovrei mangiare!!!
RispondiEliminaDevo stare molto attento perché metto subito dei kg, e questo non mi fa bene:) Ciao e buona giornata cara amica.
Tomaso
un pezzetto solo potresti ... senza eccedere .... un abbraccio caro Tomaso e tanti tanti auguri
EliminaCiao Giusi, passo per un salutino veloce!
RispondiEliminaQuesta torta dev'essere squisita, e il racconto degli inviti a merenda mi conferma ciò che già sapevo, e cioé che anche tu lo sei :D
Maira
sei sempre tanto dolce e squisita anche tu ....un abbraccio grande e con tutto il cuore ... bacioni
EliminaBrava mamma, sempre con le mani in pasta, ops nel cioccolato per una squisita torta. Auguri anche a te di una serena Pasqua.
RispondiEliminabeh certo a me piace molto coccolare ... anche così ....
Eliminaun abbraccio grande
Ciao Giusi! The cake looks delicious! I imagine the smiles, hugs and kisses you receive from your son when he eat this cake ^_^ Thanks for sharing recipe.
RispondiEliminaHappy Easter to you and family!
Hugs and love from Portugal,
Ana Love Craft
www.lovecraft2012.blogspot.com
Una ricetta che mi segno immediatamente! Sarà gioia pura per mio marito, mio figlio e tutto l'esercito di ragazzi che vanno e vengono da casa nostra. In questi giorni poi......Grazie mille per averla condivisa con noi, e ti dò due bacioni anche io, oltre a tuo figlio ;). Paola
RispondiEliminaCiao Giusy! Grazie per la ricetta......la salvo e alla prima occasione utile ci provo! È invitanti! Buona Pasqua anche a te. :)
RispondiEliminaQuesta torta è da provare! Cioccolato, rum abbinamento perfetto.
RispondiEliminaPoi si... un giorno con il figlio (che a quanto ho capito è lontano) è il dolce più buono del mondo ti capisco benissimo! Anche il mio soldatino torna a casa per pasqua! Tanti auguri e un grande abbraccio
Non disaturba sai il liquore .... non so se dipende dall'assuefazione ma non se ne perpepisce il gusto ... solo cioccolato ....un abbraccio anche a te allora cara Cinzia che aspetti come me .... bacioni
EliminaLa conosco anch'io questa torta, leggermente variata nelle dosi... Strabuonissima!!! (si può dire???)
RispondiEliminaRicambio veramente di cuore gli auguri e ti lascio un abbraccio forte. Elena
certo che si può dire ... strabuonissima ... stragolosa ... straultracalorica ... ma quando ce vo ce vo ..... un abbraccione dolce
EliminaIo ne faccio una praticamente uguale, cambia qualche dettaglio, tipo che nella cioccolata sopra va aggiunta anche della nutella. La conosco come torta sublime, ti pare?
RispondiEliminaNon si scappa, ogni festa a grande richiesta!!!
Un sorriso
Anna
P.s. tanti auguri!!!
Santo cielo ma cosa diventa con sopra anche la nutella?? una saker torta farcita di cioccolato .... aiutooooooooooo e dopo naturalmente digiugno per due giorni .... un bacione
EliminaMa non vale....una torta così cicoccolatosa, che tentazione...troppo golosa!!
RispondiEliminaUn abbraccio e ancora tanti auguri!!
l'hai detta giusta ... troppo golosa ... bacioni Carmen
EliminaCiao Giusi ,per fortuna che non siamo vicine di casa se no sarei già li per un assaggino:)) ti faccio tantissimi auguri di trascorrere una serena Pasqua con la tua famiglia
RispondiEliminaUn baiser
oh no no ... che peccato che abiti lontano ....per me sarebbe un grande piacere ricevere le mie amiche .. le coccolerei davvero tanto .. un abbraccio grande
EliminaAiuto Giusi!!! questa torta mi fa venire l'acquolina in bocca!!! e io sono ancora in quaresima!!!
RispondiEliminaUn grandissimo abbraccio e tantissimi auguri per una serena Pasqua a te e famiglia.
Anche per noi è così questa torta l'ho preparata i primi giorni di febbraio per la sua ultima visita ....ma gliela preparerò ancora Lunedì . contraccambio di cuore di auguri
EliminaBravissima mamma Giusi!
RispondiEliminaAnche per me! Ho voglia di mangiare la tua torta!!! :)
Tantissimi Auguri di Buona Pasqua a te ed alla tua famiglia!
ciao ed baci baci
erba
Cara Erba ... ti aspetto e te la preparo tutta per te in esclusiva ...lo sai ....tanti ma proprio tanti auguri anche per te e la tua splendida famiglia un abbraccio caro per Te ... a presto .... baci baci TVB
EliminaGrazie della ricetta,Giusi,la proverò senz'altro per i miei nipotini che amano tantissimo il cioccolato!Ne approfitto per augurare a te e famiglia una Santa Pasqua nella gioia e serenità.Un caro abbraccio,Andreana.
RispondiEliminaCHe meraviglia!! Ti auguro di prepararla tante, tante, tante volte per il tuo figliolo!!
RispondiEliminaBuona Pasqua :)
Da provare sicuramente, grazie Giusi.
RispondiEliminaBuona serta
Francy
ahahaha Giusi...io ho letto con l'accento sbagliato!!! mi pareva un ordine!
RispondiEliminadeve essere buonissima! ben vengano allora certi ordini...
complimenti grande cuoca! un bacione
Mamma mia Giusi, questa torta esplode davvero di buono!!
RispondiEliminaE' sicuramente da provare, quindi grazie per la ricetta. Molto simpatica la storia del liceo ^_^
Un caro saluto e a presto. Maris
Mmmmm supertorta carissima Giusi!
RispondiEliminaLa provo sicuramente! Successo assicurato!
Da noi è la torta allo yogurt con pezzi di cioccolato la preferita da figlie e amici!
Un abbraccione
Maria
Ecco, i dolci sono un'altra cosa in cui fallisco miseramente :(((... Mi sa che prima o poi vengo a mangiarla da te la torta, Giusi :))
RispondiEliminaNel frattempo segno la ricetta (che già ricordavo ;), e se qualche volta ti andasse di postare come fare la pasta frolla... l'ho fatta prima di Pasqua ed il marmo a confronto...ahahahahahahahahhaah
http://giusi58.blogspot.it/2013/09/un-po-di-dolcezza.html
EliminaProva questa ... è buonissima e friabile al punto giusto
baci
La ricetta te l ho data...certo che preferirei preparartela io. ...sarei felicissima♡♡♡
EliminaGiusi, ho provato la torta, è riuscita bene anche con un uovo in meno (erano le 21,30 quando ho deciso di copiarla).
RispondiEliminaGraditissima dai miei uomini
Nadia
...passare per un saluto ed accettare come per Regina Zalieva l'invito a prepararla tu dicendoti, mi metto in fila! ;) Baci. NI
RispondiEliminaVabbè se mi parli del cioccolato come posso mancare all'appello???
RispondiEliminaCarissima Giusi non riesco ad essere molto presenti in questo periodo, ma sei presente nel mio cuore, ti abbraccio forte forte ♥
Ma me la mangerei tutta!
RispondiEliminaMeravigliosa. =)
Dani
Peccaminosa ....
RispondiEliminaMe la ricordavo .... e ribadisco il concetto!!!
EliminaPerfetta per la raccolta!
Anche tu non ci vai leggere eh! Mi segno la ricetta
RispondiEliminaBuona!
RispondiEliminaBuona!
RispondiElimina