L’albero della vita è un simbolo conosciuto in molte culture e ciascuna di esse lo chiama con nomi diversi e gli attribuisce dei significati mistici/magici. In ogni caso l’albero della vita ha un ruolo simile in tutte le culture in cui è presente, è considerato infatti come la sorgente della vita.
La figura dell’albero della vita è composta da più elementi: abbiamo le radici, il tronco, le foglie e i frutti. Ciascuno di questi elementi rappresenta un aspetto della vita. Come vediamo dalla sua rappresentazione le radici dell’albero scavano in profondità, il tronco sembra decisamente solido, i rami sono numerosi e piuttosto lunghi, le foglie abbondanti così come i frutti. Come regalo l’albero della vita simboleggia dunque l’augurio (e il portafortuna) di una vita costruita su solide basi (tronco e radici) e che sia piena ed intensa (rami, foglie e frutti). E’ dunque un simbolo molto potente che riguarda tutti gli aspetti della vita a 360 gradi.
Gli attributi dell’albero della vita
I simboli dell’albero della vita – Aria, Acqua, Terra, Fuoco
I poteri dell’albero della vita – Cura, Guarigione, Ringiovanimento, Immortalità, Sostentamento
L’albero della vita e i 4 elementi
L’albero della vita è strettamente collegato ai 4 elementi. Fuoco, aria, terra e acqua si combinano tutti insieme per dare a quest’albero il suo potere. Il nutrimento all’albero arriva dalla terra, tramite le sue radici e dal sole (che rappresenta il fuoco) tramite le foglie. Grazie all’acqua l’albero della vita può assorbire l’essenza vitale della vita e trasferirla ai suoi frutti che possono donare la vita eterna a coloro i quali riusciranno a trovare quest’albero. L’aria permette all’albero di rimanere in contatto con la natura circostante.
L’albero della vita nella Bibbia
Secondo quanto è scritto nella bibbia nel giardino dell’Eden vi erano due alberi molto potenti. Uno era l’albero della vita e l’altro era l’albero della conoscenza del bene e del male. Dio disse ad Adamo che era libero di mangiare i frutti di tutte le piante nel giardino dell’eden, ad eccezione dei frutti dell’albero della conoscenza, in questo modo egli avrebbe conservato la sua immortalità. Adamo e la sua compagna Eva non rispettarono l’ordine e mangiarono un frutto dell’albero della conoscenza. In seguito a questo peccato originale Dio cacciò Adamo ed Eva dall’Eden e mise un angelo con una spada infuocata a guardia dell’albero della vita. In realtà questo fu un atto di compassione da parte di Dio poichè mangiando un frutto dell’albero della conoscenza Adamo ed Eva avevano annullato la loro innocenza e spensieratezza venendo a conoscenza del dolore e della fatica, per cui decise di porre un limite alla durata della loro vita (e a quella di tutti i loro discendenti) per evitare che essi potessero vivere per sempre con questa consapevolezza.
L’albero dell vita nella mitologia Egizia
Nella mitologia Egizia la prima coppia dell’umanità fu quella tra Isis e Osiris. Entrambi sono emersi dall’albero di acacia di Iusaaset, che gli egiziani ritenevano essere l’albero della vita. Gli egiziani consideravano l’albero della vita un albero nel quale vita e morte sono rinchiusi insieme.
L’albero cinese dell’immortalità
Nella mitologia cinese, una storia taoista narra di un albero di pesche magico che produce una pesca ogni trecento anni. Quello che riesce a mangiare questo frutto diventa immortale. Alla base di quest’albero di pesche c’è un dragone, mentre nei rami più alti risiede una fenice (fonte)
Notizie ricercate nel web per presentarvi un semplice ciondolo che ho
creato seguendo vari tutorial trovati in rete .
Non
crediate...
non è nulla di prezioso!!!
Un semplice filo di ferro
e di due spessori differenti :
uno ottonato , perchè sottile
color acciaio non l'ho trovato ...
duri da piegare e modellare,
qualche perlina.
Ma l'Albero risalta bene nell'insieme,
un grande albero d'oro
come la vita.
Duri... come certi periodi .....
per questo le cose difficili riescono
perchè si impiega maggiore foga.
Che l'albero della vita regali un po' di fortuna a
noi tutti ...
un abbraccio
giusi
torno presto ...
lo spero,
perchè mi mancate.
Aggiornamento 1 dicembre 2017
Poiche in questo post si parla di
Alberi
propongo questo post
per la bellissima raccolta
di
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiOI7ah5gsPMaHqwv1ExL4HsbJvuZxTLxI1dg0RUo7e11B-NvHwQf5m0uzeV_ri-ruMSn03S-_SCft3Ck7R-hNkSxZv5_1FVmeNT-RboQrVb24u4-8Y08JP2QT95HO_aPYjkls-wUjN5QU-/s400/24231720_1985155591732357_7032062699897463985_n.webp)
un abbraccio a tutti
giusi
Cara Giusi, io lo trovo molto bello e significativo!!!
RispondiEliminaComplimenti con tutto il cuore, cara amica.
Ciao e buon fine settimana sempre con un sorriso:)
Tomaso
Ma che bello cara Giusi!
RispondiEliminaE quante cose che non conoscevo! Mi rendo conto di quanto spesso ci siano tante analogie nelle diverse culture o religioni.
Spero tu sia bene e anche tua mamma.
Noi ti aspettiamo sempre qui!
Un abbraccione forte forte
Maria
un post molto interessante!!!! il tuo albero della vita è bello e ti auguro che ti porti tutto ciò che il tuo cuore desidera in questo momento, ti abbraccio Lory
RispondiEliminaSemplicemente FAVOLOSO, e quante informazioni interessamnti ci hai fornito.
RispondiEliminaGrazie! Post bellissimo e speriamo veramente che porti fortuna ;)
Un abbraccio
Marina
Molto bello, brava Giusi!!
RispondiEliminaBuona domenica
Carmen
Ma che bello Giusi, e non mi riferisco solo al ciondolo ma a tutto il post.
RispondiEliminaW L'albero della vita.
E che questo bellissimo ciondolo ti porti fortuna con piedi saldi per terra e la testa tra le idee più belle.
Quante nozioni interessanti, è un post molto ricco e anche se non è prezioso come valore materiale è prezioso per quello che rappresenta e tu ce l'hai spiegato benissimo.
RispondiEliminaQuesto post potrebbe andare bene per il tema Foglie e anche per il tema i 4 elementi ma anche col gioco è perfetto perchè i nostri hobby sono i giochi che facciamo da grandi, non credi?
ciao Giusi, questo medaglione è stupendo, meraviglioso....
RispondiEliminati ho pensata...mamma come sta...spero che vada tutto bene...
ti abbraccio forte
simona
Cara Giusi,quante cose ci hai spiegato,grazie!
RispondiEliminaIl valore delle cose vanno giudicate col cuore e secondo me il tuo ciondolo vale molto per ciò che rappresenta,per il suo significato profondo....e poi è anche bello,spero che porti fortuna...ne abbiamo tutti bisogno :)
Un forte abbraccio ♥
Letizia
Perchè la natura parla un linguaggio universale che sta alla base della vita stessa da lì veniamo e lì torniamo .....la vera fortuna è comprendere e rispettare il divenire di ogni essere vivente umano ...animale o vegetale. L'albero che hai creato è davvero bello e ricco di positività. Auguri per la tua mamma e un'abbraccione a te.
RispondiEliminaBuona domenica
Gio
Tante chicche di conoscenza su questo albero della vita, che non conoscevo e grazie a te, ora fanno parte del mio bagaglio di sapere. Incantevole il tuo, delicato e forte contemporaneamente, ed esprime in pieno il significato di questo simbolo. Grazie Giusi, per aver condiviso con noi la tua creazione e il tuo sapere. Un abbraccio e a presto. Paola
RispondiEliminaNo io imparo. ..strada facendo...curiosando. ..imbattendomi. ..sperimentando. ...crescendo. ...divertendomi....un abbraccio grazie a Te!
EliminaDear giusi, Your tree of life is simply wonderful, the shape of the branches and the twisted tangled roots...it's alive! Interesting stories.
RispondiEliminaCara Judy felice che anche tu sia presente tra queste fronde.. un caro abbraccio
EliminaCara Giusi, veramente bello il tuo albero della vita, i colori stupendi ne ho visti già, altri e spesso sono stata tentata dal provare a farlo.... ora dopo le storie meravigliose ad esso, collegate mi è venuta ancora più voglia, cercherò qualche tutorial sul web. Certo con te non si finisce mai d'imparare grazie per l'esposizione fatta, sei un mito Giusi.
RispondiEliminaUn abbraccio grande,
Laura
Cara Giusi quante notizie interessanti che hai scritto, molte non le conoscevo grazie.....questo ciondolo è bellissimo, semplice e perfetto in ogni sua piccola parte, come l'albero e la più piccola delle foglie.....buona domenica.....kiss!
RispondiEliminaSerena
Uh che carino! Me ne hanno regalato uno un po' di tempo fa, lo tengo vicino alle foto della mia famiglia :) Un bacio Giusy!
RispondiEliminaCara Giusi, è davvero stupendo! Non è prezioso, ma è davvero una meraviglia. E non solo esteticamente, ma anche per il significato che contiene al suo interno.
RispondiEliminaSei bravissima, Giusi.
A presto,
Maira
Ciao Giusi,
RispondiEliminaè molto bello, semplice ed efficace!
Un bellissimo pendente, se ne potrebbe fare una versione più piccola per orecchini ;-p
Baci,
Sara
Bellissimo post Giusy, è stato un vero piacere leggerlo, il tuo albero della vita è davvero stupendo!! brava brava brava!!! Gabry
RispondiEliminaMi piace moltissimo il tuo albero della vita, grazie tante per averci fornito le informazioni ...
RispondiEliminaUn bacione grande e buon fine settimana.
Ciao Giusi,
RispondiEliminaè davvero bellissimo !!!
ti mando un'abbraccio e un augurio di giorni fortunati e sereni!
un baiser
GIusi, il tuo albero della vita è molto bello!! e questo post è interessante.
RispondiEliminami sento... la terra e il cielo. sei fantastica davvero!
un abbraccio grande grande erba
Brava, Giusi! Bellissimo!!!
RispondiEliminaNoi ti aspettiamo, ci manchi!!!
Me lo ricordo questo post!!!
EliminaOttimo inizio per la nostra raccolta.
Sempre brava, Giusi
il vostro prezzemolo ... sempre in mezzo ... mi sembrava molto adatto ... grazie di cuore
EliminaCara Giusi,
RispondiEliminaintanto ti ringrazio per essere passata a trovarmi e aver lasciato il tuo commento, mi ha fatto tanto piacere.
Ho letto con interesse questo bellissimo post e spero tanto che il tuo albero della vita, sempre ben fatto e particolare, regali fortuna a tutti quelli che passano. Soprattutto leggo un messaggio di incoraggiamento e fiducia che contraccambio con tutto il cuore.
A presto ^_^
Maris
cara Giusi... che bello leggerti...
RispondiEliminaanche io un pò lontana di nuovo, ma sempre felice di ritrovarvi! spero tutto bene...
un abbraccio
ciao sono elisa del blog http://labottegacreativadieli.blogspot.it/
RispondiEliminapassa a trovarmi ...c'è una sorpresa per te
Giusi, il tuo albero è una meraviglia, me lo sono pinnato con molto piacere.
RispondiEliminaE sono molto interessanti le note storico-culturali che hai citato.
Grazie. =)
Dani
Hai spiegato tutto e ora conosciamo di più.
RispondiEliminaGrazie.
Ciao.
È piaciuto anche a me apprendere. ...il bello della conoscenza. ..grazie a Te
EliminaChe bello Giusi, quante notizie interessanti che non conoscevo, grazie per questo bel post. Un grande abbraccio
RispondiEliminaEmi
E'sempre un piacere leggere i tuoi post, anche se su Google ci sono poco ormai, purtroppo, ma si sa proprio tutto non si riesce a seguire. Buona serata, fatina.
RispondiEliminaCiao cara Giusi è da molto che non visitavo il tuo blog....e me ne pento,perchè c'è sempre qualcosa di meraviglioso,non solo nei tuoi lavori,quanto per quello che riesci a trasmettere tramite il tuo sapere!Ho letto tutto,con grande interesse,e ti ringrazio.Il tuo ciondolo è bellissimo,e auguro che ti porti tanta fortuna!Sappi che sei sempre nel mio cuore e nei miei pensieri.Un abbraccio grande ed affettuoso,Andreana.
RispondiEliminaGiusi che meraviglia!!!
RispondiEliminagiusto giusto la prima .. grazie di cuore
Elimina