....... e di chi se l'è pappata!!
Era un po' di tempo che non la preparavo
ma ogni tanto mi piace viziare i miei ragazzi
specie quanto torna a casa nostro figlio
ehm ....
per la cronaca ...
ho solo un figliolo
l'altro ragazzo si è preso la libertà poetica di definirsi tale ...
ma ce ne vuole di immaginazione!!!
Ma......
Che saranno mai?
Era un po' di tempo che non la preparavo
ma ogni tanto mi piace viziare i miei ragazzi
specie quanto torna a casa nostro figlio
ehm ....
per la cronaca ...
ho solo un figliolo
l'altro ragazzo si è preso la libertà poetica di definirsi tale ...
ma ce ne vuole di immaginazione!!!
Ma......
Che saranno mai?
olive?
ma no!!!
E' uva
Ho preparato la focaccia all'uva
Volete sapere come ho fatto??? lo so ... lo so
che è pieno di ricette in rete
comunque
ecco la mia:
che è pieno di ricette in rete
comunque
ecco la mia:
Ingredienti
gr.900 farina 0 (700 gr + 200 gr semola di grano duro)
gr.100 fiocchi di purè di patate
oliodi oliva gr.30
lievito di birra 30 gr + 5 gr. in inverno
latte tiepido gr. 100 per sciogliere il lievito a parte
con 1 cucchiaino di zucchero di canna
(mescolare il composto all'impasto appena sciolto)
gr.20 sale sciolto in acqua tiepida
da aggiungere alla farina
gr. 400- 600 acqua ( anche 450 + 150 di latte)
Impastare gli ingredienti ,
formare una palla e far lievitare in recipiente
coperto con pellicola
il tempo vedete voi almeno due ore
Dividere l'impasto in tegliette unte di olio
spianare e irrorare con una soluzione metà olio
e metà acqua emulsionata.
continuare a manipolare con le dita
affondandole nell'impasto ripetendo più volte
l'operazione per favorire quelle classiche
fossette della focaccia
Fate lievitare a lungo
tutta la mattina andrebbe ancora meglio
oppure accelerate con forno a 20 - 30 gradi
L'impasto raddoppia...
farcite o lasciate semplice
come più vi piace
un po di sale non guasta
a questo punto cuocete a 230 gradi per 15 minuti
Ho preparato una teglietta con l'uva che era la sorpresa e
una con i pomodorini cotti precedentemente in forno
una con i pomodorini cotti precedentemente in forno
inutile dirvelo
è stato un successo !!!!!
La teglietta coi pomodorini ....non ho fatto
in tempo a fotografarla intera.
Qui vedete gli avanzi che hanno preso la volta di Roma ....
Quante coccole ...la prossima volta si raddoppia la dose
così saranno doppie anche le coccole ....
Se vi sembra un pochino elaborata la preparazione ... vedrete la prossima
ma ne vale assolutamente la pena !!
A presto
Senti per caso.. è avanzata un pezzetto?
RispondiEliminaAmo follemente la focaccia. Vivrei di focaccia alle olive verdi.
E questa con l'uva? Sei geniale Giusi.
Buona giornata e grazie mille della ricetta!
e pure noi le olive .... ma era troppo scontata la faccio sempre ho voluto provare una cosa diversa ....è un po strano l'abbinamento un misto di dolce salato buonissimo....eh no si è volatizzata .... ma si prepara ancora !!! un abbraccio
Eliminagiusi
adoro la focaccia, mai fatta quella all'uva.....devo provare!!!
RispondiEliminaBuona settimana
Elena
wooooowwww che bel buongiorno!!! chi l'ha detto che si fa colazione solo con il dolce??? addenterei volentieri un pezzetto!! vogliamo vederla la prossima preparazione...le difficoltà non ci fermano!!!!
RispondiEliminaA presto, allora!
Un saluto
Marghe :)
..sai prenderli per la gola i tuoi ragazzi! Ci credo che è sparita in un batter d'occhio! ...ricetta da provare!!!!! Ciao Giusi! Devo farti i complimenti per i premi, li meriti davvero tutti! :)
RispondiEliminaaltro che se la voglio la tua ricetta e anche una fetta di questa tua golosissima focaccia.
RispondiEliminaPosso essere inclusa tra i ragazzi/e??? mi farebbe proprio piacere baci
Ciao Giusiiiiiiiiiiiiiiiii, buongornooooo!!!!!!!!!!!!!anche io la voglio!che bello la mamma che vizia i figli, io mi sento sia figlia, perchè mia mamma ancora mi vizia a 38 anni e mamma perchè vizio i miei 3 ragazzi!ma io non sono brava come te a cucinare! la tua focaccia è ottima....bravissima!ti abbraccio simona
RispondiEliminaCara Giusi, intanto ti ringrazio dei tuoi commenti, sei sempre troppo gentile con me...e poi, mi è venuta un'acquolina in bocca da far paura, sei un'eccellente cuoca, complimenti!Carolina
RispondiEliminaLa prossima volta fanne un po' di più che passo a prenderla!!! =)
RispondiEliminaDaniela
Mmmmm è davvero invitante questa focaccia, specie quella con i pomodorini grazie della ricetta proverò
RispondiEliminaUn abbraccio
Antonella
Ah Ah Ah, visto l'orario in cui mi sono collegata, sarebbe adattissima, peccato ci dividono molti km. So benissimo che mi inviteresti.
RispondiEliminaUn abbraccio affettuosissimo
Nadia
Ha un aspetto meraviglioso!!! Ricetta gustosissima!
RispondiEliminae le foto parlano da sè!
Bacioni
Gio
Senti... vorrà dire che in quel posto dove avevamo detto di andare...che se poi non ci andiamo è meglio.....nel caso ci andassimo e fossimo, come eravamo d'accordo , in camera assieme...oltre ai popcorn ti toccherà preparare anche questa !!!!!!!! Brava Giusi , ti credo che è sparita alla velocità della luce !!!!! Un bacione
RispondiEliminaCerto che ci andiamo assieme ... o si prendono il pacco o nessuna delle due !!! però dai aspettiamo un pochino ... ci sarà tempo bacioni anche a te .... ciao giusi
EliminaMai assaggiata la focaccia con l'uva... ma se la cucini ancora, seguirò il profumo,spero di arrivare in tempo!!!
RispondiEliminaun baiser
Roberta
Uva? Devo dire che di mio non amo mescolare dolce e salato (a parte nutella su creackers) e mi lascia un po' perplessa, ma quasi quasi, una teglietta piccola per provare... i pomodorini invece, vado a colpo sicuro...
RispondiEliminaUn sorriso
Anna
Davvero invitanti! Da provare sicuramente.
RispondiEliminaUn abbraccio
Dall'aspetto sono veramente invitanti.e sicuramente molto buone! Anch'io mi diletto spesso a fare le focacce,ma con l'uva non l'ho mai fatta...vorrà dire che la prossima volta la proverò! Complimenti Giusi,sei bravissima anche come cuoca!Un bacio,Andreana.
RispondiEliminache meraviglia! mi pinno subito la ricetta e appena riesco la provo!
RispondiEliminaun abbraccio
Clelia
Ciao cara Giusi,
RispondiEliminaSe io fossi un uccello, io potrei volare a casa tua!! e posso mangiarlo!!
Mmmmm che peccato!!!!
Tanti baci
erba
Beh cara Giusi...io non sto tanto lontano da Roma...la prossima volta a 'sto figliolo diamogli un bel pacchetto per la Strana! E mi raccomando, se mai lo dovessi venire a trovare, fammelo sapere che ci andiamo a prendere un bel caffè! ...la focaccia all'uva...questa è bella....questa Giusi una ne fa e cento ne pensa!
RispondiEliminaahahahaha, fortunati i due "ragazzi"!!! Le tue focacce sono STREPITOSE e anche bellissime...un bacionissimo e complimenti anche per il premio!!!! Super meritato!!!!
RispondiEliminaNo...no...non puoi...non puoi...a breve sono da te, certo che tutti questi commenti le amiche sopra se la saranno divorata vero? Ok...allora per me l'esclusiva...parti...a breve sono lì! ;) Ti stra-adoro! ;) Kiss. NI
RispondiEliminaGrazie per la ricetta Giusi! Però non so se mi piacerebbe perché il contrasto dolce-salato non è che mi va tanto a genio! Comunque, posso sempre provarla! Dani
RispondiEliminaBonaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!
RispondiEliminaLu
heiii mi hai ingannata, sembra davvero una focaccia con le olive!!! Devo assolutamente provarla!
RispondiEliminaBacioni Cristina
Molto interessante la ricetta con i fiocchi di patate, queste focacce devono essere buonissime in tutte e due le versioni.
RispondiEliminaUn saluto ^:^ Gabry
Ci credo che è stata un successone!!
RispondiEliminaha un aspetto così invitante!
Bacio!
Eli
la focaccia con l'una è la prima volta che la sento! mi incuriosisce! solo che "Il mio bambino" non mangia frutta e rischierei il divorzio!!! :D
RispondiEliminaBaci Baci
Che bontà!!! prendo appunti!!! Grazie cara!! Un abbraccio
RispondiEliminaGio
carissima, se hai voglia mi puoi mandare la ricetta che mi decevi che preparerò in un'altra occasione, ma se è buona non posso perderla grazie baci
RispondiEliminacaspiterina giusi........mi sta venendo una acquolina mica da ridere............quando la fai la prossima volta ...........arrivoooooooooooo.
RispondiEliminache buona
RispondiEliminaaiuto che fame!!!! Sono favolose queste focacce!!!
RispondiEliminaFantasy Jewellery
O santo cielo cosa vedono le mie pupille!?! mi credi se ti dico che alle ore 00.21, ora in cui ti lascio il commento, me ne mangerei una teglia!?! Domani me la preparo!!!!!!!!! mamma che fame..... bacio
RispondiElimina