Ecco la mia torta di rose salata
ma con un impasto particolare:
ricordate i panini di mozzarella?
Per questo impasto useremo la ricotta.
ricordate i panini di mozzarella?
Per questo impasto useremo la ricotta.
Vogliamo provare a prepararla???
vi aiuterò passo a passo
Ingredienti
500 gr farina ( farina 0 + manitoba)
500 gr di ricotta
15 gr di lievito birra (anche 25 gr inverno)
10 gr zucchero di canna
100 ml latte
20 gr sale
Sciogliere il lievito nel latte tiepido e lo zucchero
Preparare l'impasto mescolando il sale alla farina ,
unire la ricotta ,
il lievito che avrà assunto
una consistenza schiumosa.
Lavorare bene ,
formare una palla,
incidere con la punta di un coltello,
coprire con la pellicola e lasciar lievitare
oltre un ora in luogo tiepido
o una notte in frigorifero
Ecco l'impasto a lievitazione avvenuta
Tirare una sfoglia di 1/2 cm ... ma anche un po più spessa
se amate avere più pasta,
questa volta ho esagerato
con la farcia .... ma non era male...
se amate avere più pasta,
questa volta ho esagerato
con la farcia .... ma non era male...
Disporvi fettine di speck , formaggio edamer, funghi trifolati, gherigli noci
2 uova sbattute con parmiggiano reggiano
prezzemolo
e per finire
ancora una bella manciata di formaggio
Arrotolare bello stretto se potete e formare un cilindro
che taglierete a fette di 2 cm
Sistemate le fette all'interno di una teglia foderata con carta forno
partendo dall'esterno verso l'interno
lasciate lievitare ancora
spolverizzare di formaggio e un po di olio
Cuocere 35/40 min. a 180°
servire tiepida ...
Dimenticavo
con questa quantità
ne ho preparate due teglie ....
con questa quantità
ne ho preparate due teglie ....
Potete anche variare la farcitura a vostro piacimento:
prosciutto cotto, carciofi o spinaci
a noi piace questo gusto e di li non ci schiodiamo ...
Buon appetito
un bacione a tutte Voi
a presto
Buon fine settimana
con questo post partecipo
al contest di Ispirazioni&co N.32
Fiori
(mangerecci)
Molto buona questa torta salata, l'ho preparata anche io questa estate e l'ho usata come aperitivo prima di una grigliata tra amici, non ho usato la manitoba, ma solo farina 0.
RispondiEliminaDevo provare la tua versione, sarà di sicuro eccezionale, come le altre cose che ci proponi.
Ciao e buon fine settimana
Nadia
gnam gnam.....ho fame...cavoletti Giusi sono le 12,22 ...non puoi postare queste delizie.....
RispondiEliminaquesta la faccio sicuro
Bacioooo
Amelina
Finito di pranzare una cosa che è meglio non raccontare. Entro a casetta tua e che vedo?
RispondiEliminaDelizia per il palato.
Grazie per ricette. Buon sabato!!
giusi, solo a guardare mi perdo...............questo è un attentato per la dieta, ma chi se ne importa..........ho deciso che la farò prestissimo.
RispondiEliminabella idea. grazie bella.
Ciao Giusi ci hai messo un sacco di cose buone dentro!!!!una vera bontà! adoro le torte salate e la tua è troppo buona!!!!!!ti auguro un buon sabato bacioni simona
RispondiEliminaChe bella idea!! mi piace, è un modo diverso di servire una torta salata, me la segno!!
RispondiEliminabaci
Una gioia per gli occhi e per il palato! =)
RispondiEliminaDaniela
un pezzetto a me???? io la amo.. è deleteria per me, perchè quando la faccio, riesco a mangiare anche più di metà da sola. mi devo sempre contenere!!! non si fa così!!! un saluto affettuoso!!!!
RispondiEliminaBuona! Mi hai dato un'ottima idea per domani preparando l'impasto stasera avrò il pranzo assicurato.
RispondiEliminaChe buona che deve essere, mi sembrava di sentire il profumo! La devo provare assolutamente.
RispondiEliminaBacioni Cristina
Giuiiiii, sta torta di rose è la fine del mondo!!!!!!!!!!!! Non vedo l'ora di rimettermi in pari coi lavori accumulati in questa settimana malaticcia per poter sperimentare tutto e questa torta va ai primi posti!!!!! Bravissima!
RispondiEliminaIn teoria dovrei fare colazione Giusy... Però me la mangerei!!!!! Magari provo la colazione salata^^ che squisitezza!!!! Un bacio
RispondiEliminaLa copio Giusi...questa la copio di sicuro!!, Ora mi metto le scarpe e vado al supermercato a comprare l'occorrente!
RispondiEliminaMamma mia Giusi, che meraviglia questa torta salata, è squisitissima e bellissima da vedere, me la copio.
RispondiEliminaBuona domenica ^_^ Gabry
Mmmm che spettacolo!!!!! Copiata, e deve essere buonissima presto la proverò!!!
RispondiEliminaUn abbraccio
Antonella
Bontà! immagino già il profumino che invade la tua casa. Se fossi stata lì mi avresti fotografata con le mani sul piatto :)
RispondiEliminaUN mega kiss Giusy!
Mamma mia che languorino!!!
RispondiEliminaBuona domenica
Roberta
E una vera delizia....la prossima volta che avrò i ragazzi a pranzo la proverò sicuramente....poi ti farò sapere! Grazie della ricetta e buon proseguimento di domenica....un bacione e a presto! Andreana.
RispondiEliminaNel tuo blog ho visto cose meravigliose, mi sono unita ai tuoi followers, Assunta.
RispondiEliminalefiabedituassan.blogspot
Questa torta deve essere un portento, sei una cuoca eccezionale! Grazie delle tue parole..Carolina
RispondiEliminaGiusyGiusy a quest'ora che mi fai vedere ne prenderei subito una fetta, sei bravissima anche a cucinare, un giorno o l'altro vengo in quel di Mantova e mi invito a pranzo ti abbraccio baci
RispondiEliminaops allora verrò a Parma, non so perchè ero convinta Mantova, ma tanto dove scappi prima o poi vengo ;) baci
EliminaMmm che buona che deve essere questa torta! Grazie della ricetta! Dani
RispondiEliminaWow, rose fiore!! Tu sei un eccellente cuoco!!!! Troppo brava, Giusi!!!!!
RispondiEliminaBuon settimana anche a te
erba
Cosa posso offrire per farmene fare una??? ;) Bacio. NI
RispondiEliminaQuesta me la segno!!! E' troppo bella e sarà anche buonissima!!
RispondiEliminaBacioni
Gio
Solitamente , se sono sveglia a quest'ora , mezzanotte , mi viene sempre fame ....vengo qui a trovarti e che vedo ??? Questa delizia !!!! Mica posso farmela a quest'ora uffa !!! Va beh , per ora mi faccio latte e biscotti e per domenica preparo questa !!!!!!!!!! Bacione one one
RispondiEliminaMmmmmmm che acquolina!!! Ricetta segnata a da provare!!!
RispondiEliminaUn bacio!
Golosissima!!!
RispondiEliminaUe Ue tu in cucina se brava quanto i lavoretti....ahi capito che mi nascondevi. Ti adoro anche versione cuoca....ma c'è una cosa che non sai fare? bacioni Pitichella
RispondiEliminaMa è meravigliosa!!!! La voglio!!!!!
RispondiEliminaFantasy Jewellery
Mamma che buonaaaaa !!!!!!!!!!!!
RispondiEliminanon ho parole Jerry ahahah mitico !!!
EliminaGiusyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyy ma non avevo mai visto la sezione ricette!!!! che bella scoperta!!!! ho dato una sbirciata veloce alle prime che ho trovato nella home ma c'è ne da vedere!!!! buonissima questa torta di rose salata!!!!! Bravissima *-*
RispondiEliminaMmmmm che buona questa torta salata cara Giusi. Mi hai fatto venire l'acquolina in bocca!
RispondiEliminaGrazie per la ricetta! Come stai?
Un forte abbraccio
Maria
Merita ... da provare .... come sto?? mi sono seduta ora e ho pensato alla mia cara amica che è un po' di tempo che ha lasciato il messaggio .... sopravviveremo pure a Polifemo e tu??? bacio
EliminaSei sempre troppo forte cara!
EliminaSopravviveremo a ... tutto!😉😉😉
Io sono in attesa degli esami di riparazione delle seconda! Speriamo in bene! Per il resto poca creatività ma... tra poco si ricomincia!🤗
Un abbraccione grande
Maria
Che botta di vita, Giusi!!!
RispondiEliminaAssolutamente da copiare!
hai ragione ... e pure una botta di calorie ... vabbè due giorni di dieta dopo ... ahahahah
Eliminammmh...buona!! Ma anche molto bella da vedere!
RispondiEliminaComplimenti Giusi, e grazie per la ricetta ^_^
Maris
il remake della famosa dolce con zucchero e burro .... ossssignur che mi fai pensare a quest'ora .... censuriamo i pensieri notte
EliminaQuando mi inviti a cena? 😋
RispondiEliminaquesta casa non è un albergo !!! ahahahah quando vuoi sai che risate ci facciamo ....
Elimina