Quanti ricordi
noi e gli aquiloni :
ne avevamo comprati due
perchè quelli che avevamo fatto
non volavano bene ...
faticavano a tenere la rotta ...
tornando giù in picchiata
faticavano a tenere la rotta ...
tornando giù in picchiata
e ci sono ancora,
ben ripiegati .
uno giallo e arancio
e uno nero e fucsia
Quante corse per i pendii
"le discese ardite e le risalite "
"le discese ardite e le risalite "
la felicità di essere riusciti a farli volare
quasi a toccare il sole
quasi a toccare il sole
domani ... domani verremo ancora ...
così tante primavere sono trascorse
così tante primavere sono trascorse
e loro sono ancora lì
che aspettano noi o chi
che aspettano noi o chi
vorrà far dispiegare le ali
Le stesse passioni... noi due
immagine dal web |
I figli sono come aquiloni
I figli sono come gli aquiloni,passi la vita a cercare di farli alzare da terra.Corri e corri con lorofino a restare tutti e due senza fiato…Come gli aquiloni, essi finiscono a terra…e tu rappezzi e conforti, aggiusti e insegni.Li vedi sollevarsi nel vento e li rassicuriche presto impareranno a volare.Infine sono in aria:gli ci vuole più spago e tu seguiti a darne.E a ogni metro di cordache sfugge dalla tua manoil cuore ti si riempie di gioiae di tristezza insieme.Giorno dopo giornol’aquilone si allontana sempre piùe tu senti che non passerà molto tempoprima che quella bella creaturaspezzi il filo che vi unisce e si innalzi,come è giusto che sia, libera e sola.Allora soltanto sapraidi avere assolto il tuo compito.
(Erma Bombeck)
Appena letta è stato come averla pensata e scritta
un lampo
così bella ... così struggente ... così vera
quante analogie
dapprima il mio papà ed io in questo gioco
poi noi due ,
anima mia ,
la vita si ripete
riscrive momenti
ma con te non ho faticato ...
hai preso il volo
subito e da solo
ho faticato più io a lasciarti andare ,
linfa della mia vita
fatto mio il tuo respiro
e aspetto il tuo ritorno,
la tua voce.
i tuoi occhi,
i tuoi abbracci....
in apnea
un lampo
così bella ... così struggente ... così vera
quante analogie
dapprima il mio papà ed io in questo gioco
poi noi due ,
anima mia ,
la vita si ripete
riscrive momenti
ma con te non ho faticato ...
hai preso il volo
subito e da solo
ho faticato più io a lasciarti andare ,
linfa della mia vita
fatto mio il tuo respiro
e aspetto il tuo ritorno,
la tua voce.
i tuoi occhi,
i tuoi abbracci....
in apnea
Grazie Amalia di avermi fatto conoscere
questa poesiami è piaciuta davvero tanto
e poi tanto
gli aquiloni che meraviglia
un gioco bellissimo
forse..... perchè volano via?
giusi
Cara Giusi, riesci sempre ad emozionarmi, mi ha toccato il cuore.. questo fine settimana ti immaginerò.. felice facendo volare aquiloni.. un abbraccio Dani :)
RispondiEliminaGiusi..
RispondiEliminatocchi corde intime che, per un attimo, fanno traballare.
Oggi sei il mio specchio che mi permette di ascoltarmi.
Grazie per questo post.
Ti abbraccio forte
Giusiiiii, vorrei anche diventare un aquilone. Allora vorrei volare in alto nel cielo insieme. :))))
RispondiEliminaGrazie per le belle parole. Con affetto e un bacione
erba
Cara Giusi, lo sai che con questo post, mi hai fatto ritornare indietro nel tempo!!!
RispondiEliminaRicordo le folli corse per vedere quel piccolo acquilone fatto manualmente con delle pagine dei quaderni di scuola per vederlo alzarzi di qualche metro!!! erano altri tempi:-)
Buona serata cara amica, un abbraccio forte.
Tomaso
Che bei versi... profondi e toccanti...
RispondiEliminaLi vedo, in alto, planare nel cielo , insieme .
Buon fine settimana
Raffaella
qualcosa bisognerebbe essere un aquilone per lasciare i pensieri e volare leggeri come loro....grazie per queste parole Giusi...buona primavera:)un abbraccio simona
RispondiEliminaqualche volta!!!!volevo dire!!!!baci
EliminaCiao Giusi, che post fantastico, mi hai emozionato…grazie anche della bellissima poesia!
RispondiEliminaUn abbraccio, buona serata e buon w.end!
Carmen
anche io da piccola ci ho sempre provato a costruirli... ma non funzionavano mai -_-
RispondiEliminaMagari è arrivato il momento di tentare di nuovo!
Grazie per queste parole e per questa poesia cara Giusi.
Giusi, non so se mi ha toccato di più la poesia o le tue parole...Parole profondamente significative per tutti noi che abbiamo figli e vorremmo, da una parte, vederli volare e dall'altra vorremmo che rimanessero sempre piccoli per tenerli accanto a noi!!
RispondiEliminaUn bacio grande
Che bel post giusy.. Hanno il loro fascino gli aquiloni.. Silvia
RispondiEliminaMolto belle entrambe, ma quella sui figli era quello che "dovevo" leggere stasera, perché domani mia figlia andrà a provare il suo abito da sposa ed io sono qui a 400 Km. di distanza!!!!
RispondiEliminaBellissimo post Giusi.
RispondiEliminaNon ti dico altro. =)
Daniela
Come è vero tutto quello che scrivi. Sei una persona vera cara Giusi. Grazie
RispondiEliminae dai....non posso piangere alle 7 di mattina.....cuore della mamma...
RispondiEliminaUn abbraccio
Amelina
Ne parlavamo giusto qualche giorno fa...
RispondiEliminaUn sorriso
Anna
Un post bellissimo cara Giusi.Profondo e toccante.... I nostri figli , amarli significa lasciarli volare liberi....la cosa piu' difficile
RispondiEliminaTi abbraccio cara Giusi.
Ma pensa ........... io le mongolfiere e tu gli aquiloni, abbiamo una gran voglia di prendere il volo Un post pieno di sentimenti cara Giusi. Bacioni
RispondiEliminaEmi
Sei una persona adorabile Giusi,piena di sentimenti profondi,capace di entrare nel cuore di ognuna di noi,perchè ogni mamma leggendo questo post non può non provare una grande emozione! Un abbraccio e buon fine settimana,Andreana.
RispondiEliminaGiusi che bellissimo post, mi hanno emozionato le tue parole, un abbraccio stretto stretto
RispondiEliminaGiusi!!!!!che bellissimi lavori che hai fatto...ho visto il post di Mary!!!!!bacioni:)))
RispondiEliminaCiao GiusI con la I :) Ti ho trovata tramite MariaGrazia! Ora ti seguo, ho visto che sai fare un sacco di cose! Io per ora mi diletto solo con la cucina e con l'uncinetto...
RispondiEliminaA presto!
Maira
Oh! Oh! mi sento le guance bagnate, lacrime hanno solcato il mio viso!!!
RispondiEliminaMi hai trasmesso con questa bellissima poesia commozione e come corrisponde a verità quello che recita, è proprio vero i nostri figli sono come AQUILONI.
notte Nadia
Bella la poesia! E stupendi gli aquiloni, mi ricorda le estati in montagna da bambina quando li facevo volare con mio papà sui prati.
RispondiEliminaun bacione :)
Il cuore è gonfio dall'emozione e le lacrime mi scendono senza volerlo. Stupenda poesia, tocca i fili nascosti dell'anima e del cuore. Chi è madre può sapere, conoscere e riconoscersi in queste parole, dettate dall'amore verso i figli. Grazie Giusi non conoscevo questa poesia, ero passata da te solo per un saluto, non immaginavo di trovarci questo tesoro. Baci Emanuela
RispondiEliminaCiao Giusi, è bellissimo questo post, mi hai fatto emozionare molto!
RispondiEliminaUn abbraccio
Giusi questo post mi ha fatto sobbalzare il cuore...la poesia è una meraviglia, emozionante, dolce e troppo vera. Sei una donna davvero molto dolce e sensibile.
RispondiEliminaLa mia sora Giusi dall'animo sensibile!!!
RispondiEliminaciao buon fine!!!
Lu
Probabilmente sì , come tutte le cose tanto preziose perchè non sono davvero nostre, come i figli quando crescono !Questa poesia è bellissima e tocca il cuore.
RispondiEliminaTi auguro una buona domenica
Maddalena