Carnevale se ne va .... sotto un diluvio incessante
avrei voluto ricreare una maschera come quella
che ho preparato l'anno scorso e vedete anche qui ,
ma presa da tanti progetti,
non ho avuto tempo
come ho fatto?
ho incollato su una semplice maschera di plastica
tanti pezzetti di carta,
rivestendo l'intera superficie e il retro,
tanti pezzetti di carta,
rivestendo l'intera superficie e il retro,
una sorta di cartapesta;
ripassato con il pennello il vinavil da entrambi i lati;
ripassato con il pennello il vinavil da entrambi i lati;
ho passato con un pennello
gesso acrilico o plastico al quarzo,
picchiettando con una spugnetta
picchiettando con una spugnetta
per creare un effetto irregolare
Allo stesso modo ho operato con le rose di tessuto,
questo passaggio un po più impegnativo, ma ci si riesce.
Una volta asciugati tutti i vari componenti , li ho
Una volta asciugati tutti i vari componenti , li ho
incollati sul lato della maschera ,
passato vernice opaca per isolare il gesso
e sporcato la composizione con bitume per ottenere un 'effetto invecchiato.
Con un po di fantasia ecco creato il vostro
Con un po di fantasia ecco creato il vostro
oggetto
un caro saluto a tutte
a presto
con questo post partecipo al
Giusi!!!!!!!!!!!!che bella!!!bravissima!la tua maschera è bellissima....al carnevale di venezia sarebbe stata la più bella!!!!qui piove e fa freddo.....ti abbraccio alla prossima simona:)))
RispondiEliminaCara Giusy, ogni volta che passo da te trovo sempre delle meraviglie, questa maschera è stra-bellissima! Bravissima!!!! Anche da me fa freddo e sta cominciando a piovere, peccato.
RispondiEliminaUn abbraccio, Giusy
Giusina, come vedi...anche qui...tante tecniche, ed anche qui...meraviglia! Bacio...NI
RispondiEliminaOgni cosa che fai ti viene a meraviglia...non hai avuto tempo per fare maschere nuove? Beh,questa basta e avanza..alla faccia della maschera,è un capolavoro..io non mi ci metto nemmeno sotto tortura Giusi☺
RispondiEliminaHo letto anche il post precedente...semplicemente stupendo..parole che sento anche mie...tanti auguri alla tua amica,che bel dono le hai fatto!
Un bacione cara
Anna
Sai che è bellissima?
RispondiEliminaIo non le ho mai fatte.. cioè le uniche erano quelle in carta, molto molto semplici.
E' quanto sei brava??
Ti abbraccio forte.
Cara Giusi, non dimenticare che tutto è bello quando viene fatto con il cuore!!!
RispondiEliminaQuesta maschera poi è bellissima!!! Brava cara amica.
Tomaso
Quanto mi piace la cartapesta si riesce a fare di tutto e la tua maschera è proprio bella!
RispondiEliminaBellissima cara Giusi, molto raffinata. =)
RispondiEliminaDaniela
B r a v i s s i m aaaaaaaaaaa! !!!!!
RispondiEliminaMI PIACE LA TROVO ELEGANTE! !!!
Un bacio
Nunzia
Molto bella questa maschera, mi piace tanto. Complimenti. Tina
RispondiEliminaOddio Giusi è stupenda!!!! Non finisci mai si stupirmi, c'è qualcosa che non sai fare?!?! Mi piace tantissimo anche l'effetto invecchiato che le hai donato, molto Shabby^^ un abbraccio grande
RispondiEliminaLa trovo raffinatissima nella sua sobria semplicità...un altro dei tuoi splendidi lavori!! Sei proprio eclettica, passi da una tecnica all'altra realizzando sempre dei gioielli!
RispondiEliminaUn bacio
che bella idea...e grazie per il tutorial
RispondiEliminacomplimenti
dalmazia
Bellissima idea e perfetto tutoral ci hai portato passo passo all'acquisizione manuale di questa stupenda creazione. Ma dimmi una persona che partorisce queste opere d'arte, non ha forse un'animo nobile e gentile? Si tu sei questo nobile e gentile amica del Web peccato che sei così lontana starei tutti i giorni a casa tua e ne avrei cose da imparare da te. Bacionissimi e buona giornata dolce Giusi.
RispondiEliminaMi piace proprio, una cosa diversa dal solito, davvero elegante.... complimenti!!!
RispondiEliminaUn sorriso
Anna
Ma che interessante sorpresa! Giusiiiiiii, la tua maschera è davvero bellissima!!!
RispondiEliminaBravissima cara amica! Un bacione
erba
Ma che bellissima maschera Giusi!!! Trovo le maschere davvero affascinanti e misteriose!
RispondiEliminaUn abbraccio cara Giusi!
Come sei stata brava Giusi! Le maschere in gesso veneziane non hanno niente da invidiare alla tua...me la immagino con un bel vestito tutto in raso dorato :)
RispondiEliminabaci e buon weekend!
Bellissima la tua maschera, grazie Giusi per avercela fatta ammirare! Dani
RispondiEliminaGrazie Giusi per averla riproposta,e sempre un grande piacere ammirare le tue opere!Complimenti per il tutorial molto dettagliato e chiaro,bravissima! Anche se in ritardo auguri per la festa della donna,un abbraccio Andreana.
RispondiEliminaFantastica, Giusi sei brava in tutto quello che fai!!
RispondiEliminaBuona domenica
Carmen
Cavoli, che brava!!! Da piccola sognavo sempre che mia mamma mi aiutasse a realizzare oggetti e giocatollini in carta pesta, ma non abbiamo mai combinato nulla XD buona settimana :)
RispondiEliminaCiao Cucciolotta come stai? oggi ho pensato a te e mi sono detta non deve passare ora che devo passare da giusina. Tutto ok qui oggi fa nata vota fridd (qui ancora fa freddo) non se ne può più, ma quando quando uscirà il sole così salgo da te e non l'ho dico a nessuno mi faccio un viaggetto, ma poi sono sicura che dopo un pò mio marito va a chi l'ha visto. NOOOOO lasciatemi da Giusi. ciao
RispondiEliminaQuesta maschera è sublime!!!
RispondiEliminaciao giuuuuuuuu
Lu
Bellissima, Giusi...adoro i tuoi lavori con il gesso acrilico!!!
RispondiEliminaBuona settimana!
Ciao Giusiiiii! che bella la tua maschera!
RispondiEliminacome sempre bravissima, ma non amo le maschere mi hanno sempre inquietato baci
RispondiEliminati dirò ...anche a me inquietano se indossate non sai mai chi ci possa essere nascosto oppure essere sbeffeggiati ... ma così semplicemente appoggiate o inanimate le trovo affascinanti .... bacioni a presto... giusi_g
EliminaGiusi cara, hai sempre qualcosa di bello da proporci, ed è bello per noi ogni volta, navigare, arrivare nel tuo blog per restare piacevolmente sorpresi. Un caro saluto. Emanuela
RispondiEliminabellissima la tua maschera giusi, è stato proprio un lavoro impegnativo, bravissima
RispondiEliminaRosaria
Mamma mia, questa mi era sfuggita, è veramente bellissima, complimenti Giusi, e grazie delle tue parole!Carolina
RispondiEliminaChe meraviglia Giusi, sei proprio bravissima, mi piace tanto tanto tanto. Bacioni cara
RispondiEliminaEmi
Giusi, che bella!! che lavoro e che pazienza.. complimenti davvero.. viva la creatività!! un abbraccio Dani :)
RispondiEliminafantastica, anche se non ti scrivo spesso, ma vedo i tuoi lavori, sono davvero splendidi, sei una vera artista in quello che fai, complimenti !!!!
RispondiEliminaero curiosa di scoprire cosa fosse la sezione ingessature...ed ecco che scopro quest'altra creazione!!! ma quante cose sai fare????? immagino che nella tua casa ci sia fortemente l'impronta delle tue manine laboriose! un abbraccio
RispondiEliminaps il nome di mia figlia è frutto di una lunga storia e dono di un piccolo grande miracolo di qualcuno da lassu'!
Maravilhosa essa máscara, adorei !!!
RispondiEliminaabraços, Jane
Bravissima Giusy, è proprio bella ed elegante. me la immagino indossata ad un veglione di carnevale chic! Grazie mia cara per la tua partecipazione al mio linky.
RispondiEliminaUn bacione
Sara
Molto bella! ^_^
RispondiEliminaCiao Giusy, vengo dal linky di Sara, la tua maschera è stupenda, mi piace la tecnica che hai usato, ottimo lavoro, ti seguo volentieri!!! a presto Gabry
RispondiEliminaDavvero sensazionale, Giusy! Adoro la tua maschera! Tu sei bravissima!
RispondiEliminaBuon fine settimana!
Baci dal Portogallo.
Ana Love Craft,
www.lovecraft2012.blogspot.com
Le maschere non vanno mai indossate, anche quando sono così belle come la tua 😉
RispondiEliminaUn lavoro simile lo avevo fatto alle medie, dato come compito dalla maestra di Arte. Mi ero divertita. La tua rosa fa la differenza, e non so come hai fatto a farla così bella. Complimenti!
Un abbraccio
Marina
sono molto cocciuta provo e riprovo fino a che non mi soddisfa ...il risultato è quel che conta ... un abbraccio
EliminaE' molto affascinante questa maschera così anticata, e romantica con la sua rosa. Complimenti Giusi ^_^
RispondiEliminaMaris
detto dalla Fata dei Fiori .... è un complimento super ... bacioni cari
EliminaE poi non sei una fonte di ispirazione???
RispondiEliminaA me non sarebbe mai venuto in mente di fare una cosa così!
Bella, bellissima, molto raffinata.
se penso alle maschere mi viene in mente Venezia ... balli,cavalieri, dame con ventaglio, parrucche, pizzi e i fiori in mezzo ci stanno bene non trovi ?
EliminaBellissima! Davvero delizioso con il suo effetto Anto sto è quella rosa... sembra quasi raccontare storie incantate
RispondiEliminahai ragione ... passioni, amori, intrighi e chissà quanti segreti nascosti ....una strega ammaliatrice o una fanciulla che non piò mostrare il suo volto ... divertiamoci ad immaginare ... un bacio
Elimina