Ce le mangeremo .....
Sono rimaste "fiorite" poco tempo...
sparite nel giro di qualche giorno :
una tira l'altra
si.... proprio come le ciliegie !!!!
Vi lascio la ricetta per queste
" rose del deserto "
" rose del deserto "
veloci da preparare e altrettanto
nello scomparire
nello scomparire
Ingredienti
gr.200 farina
gr. 50 fecola
2 uova intere
gr.200 burro
gr. 150 zucchero
gr. 200 uvetta
(io gr.100 uvetta e gr. 100 gocce cioccolato)
mezza bustina di lievito
Fiocchi di mais non zuccherati
Zucchero in granella per guarnire ... non l'ho usato
salvata qualche caloria :))
ma proprio poche
salvata qualche caloria :))
ma proprio poche
Macerare l'uvetta poi strizzare bene
In una terrina versare farina, fecola,
zucchero, burro ammorbidito a temperatura ambiente,
zucchero, burro ammorbidito a temperatura ambiente,
uova , uvetta e lievito
mescolando il tutto con un cucchiaio di legno.
mescolando il tutto con un cucchiaio di legno.
Prendere una noce di impasto, aiutandovi con due cucchiai.
Formare una polpettina e arrotolarla nei fiocchi di mais
disposti in un piatto così sarà più semplice...
Disporre le porzioncine , che saranno tutte
belle impiastricciate di fiocchi mais, ..
su una placca rivestita da carta forno,
belle impiastricciate di fiocchi mais, ..
su una placca rivestita da carta forno,
non troppo vicine perchè in cottura si "allargano ".
Cuocere in forno caldo a 180 ° per 15 minuti circa
Guarnire con zucchero
eh già ... ho aggiunto anche una
manciatina di arachidi...
non male ....
meglio tostarle precedentemente
man mano che adopero le uova ...conservo i contenitori e
taglio i vari componenti ...
taglio i vari componenti ...
così saranno pronte per essere assemblate
e ... se son rose ...
fioriranno ....
vi abbraccio con affetto
Loredana ... contenta?
poi mi farai sapere se ti sono piaciuti i dolcetti ....
un bacione a voi tutte care amiche
giusi
con questo post partecipo alla
raccolta N.32
di
Ispirazioni & Co
Fiori
le rose ?
sono fiori o no?
fioriranno ....
vi abbraccio con affetto
Loredana ... contenta?
poi mi farai sapere se ti sono piaciuti i dolcetti ....
un bacione a voi tutte care amiche
giusi
con questo post partecipo alla
raccolta N.32
di
Ispirazioni & Co
Fiori
le rose ?
sono fiori o no?
Golosissime! Grazie per la ricetta
RispondiEliminaUn abbraccio
Grazie per la ricetta...
RispondiEliminaGiusi ti abbraccio forte
Giusi!!!!!!!che buone!una ricetta che non ho mai trovato ne provato..devono essere troppo buone e irresistibili!ma quante cose sai fare?dai conti ai dolci!!!brava Giusi!ti abbraccio forte simona
RispondiEliminaCara Giusi, lo sai che stento a credere! sembrano delle rose vere asseccate!!!
RispondiEliminaCredo che devono essere veramente buone.
Ciao e buona giornata cara amica, un abbraccio forte.
Tomaso
Ora copio la ricetta, avevo assaggiato le rose da una cara amica ma non mi aveva dato là ricetta.Proverò la tua!
RispondiEliminaLe ho fatte ieri per la festa del papà: buone anche se mi sono venute troppo grandi!
EliminaOh ma che ricettina sfiziosa che ci proponi Giusi !!!! Di quelle da mettere tra le preferite perchè son certa che sono strabuone !!! Bellissime anche le roselline fatte con i contenitori delle uova...e chi l'avrebbe mai detto !!!!!! Tanti bacioni tesoro
RispondiEliminaNon metto in dubbio che siano buonissime, chissà se non le farò prima o poi. Grazie per la ricetta. Tina
RispondiEliminaChe bellissimo reportage e che bontà!!!!
RispondiEliminaGrazie della ricetta, appena posso la faccio.
Un abbraccio
Non posso leggere un post così con la fame che ho adesso... che buone devono essere???
RispondiEliminaDaniela
Che bocconcini golosetti!! Ma non eri a dieta?? Comunque devono essere proprio buoni!!
RispondiEliminaE che belle le roselline di plastica, proverò a farle anch'io!
Un bacione
Hai detto bene Chiara ... ero ... la sono ,la sarò sempre in dieta ... sono una donna mica una Santa !!! ;)) baciiiiiii
EliminaGiusi mia, questa non me la dovevi fa'! Mi hai fatto venire una fame! Io che sto a dieta e non sgarro manco morta, questa volta vacillo, io lo dico, sto vacillando!!
RispondiEliminaQueste le so fare pure io, ma devo fare qualche variante come l'uvetta o il cioccolato, che io non ho mai messo. Si presentano molto bene. Ciao
RispondiEliminaCarissima colgo l'occasione per farti i miei migliori auguri di Buon onomastico (se ciò azzeccato che ti chiami Giuseppina). Queste tue rose sono una delizia per gli occhi figuriamoci per il palato. Buonissima giornata a te.
RispondiElimina... e mi metti in piazza così?.....grazie per gli auguri ma che non si sappia in giro ..solo giusi... un bacione cara
RispondiEliminaPrima cosa...tanti auguri di buon onomastico!!!
RispondiEliminaE poi...quanto mi ispirano le tue rose del deserto, devono essere ottime! E le roselline con i contenitori delle uova, deliziose!!!
Un abbraccio!
Carissima , Loredana contenta ???? Meravigliata, ricetta perfetta , POST INCREDIBILE IN TUTTI DETTAGLI, da quanto risulta non solo io sono CONTENTA, quanti bei commenti hai ricevuto vero!! Assolutamente la ricetta ci voleva BACIONONE GRAZIEEEEEEE
RispondiEliminaLORE
Ciao,
RispondiEliminasono felice che trovi interessanti i miei tutorial.
Si, si può cucire sugli spilli, e con quelli per il patchwork è ancora più facile perché sono più flessibili. Io ho provato a prenderne diversi in pieno con l'ago della macchina da cucire e a differenza di quelli normali NON si spezzano schizzando via (magari in un occio....)! Il massimo che mi è successo è che si sono piegati a 90° ma non si sono rotti. E se proprio si rompono tutti e 2 i pezzi restano lì, proprio grazie alla flessibilità dello spillo stesso. Sono così flessibili che li puoi piegare anche con le mani :-p Ma sono di un comodo!
Sara
Grazie per la ricetta Giusi! Io però spenderei una parola anche per il centrotavola all'uncinetto che si intravede sotto il piatto... è bellissimo! Dani
RispondiEliminaChe buone le rose del deserto!!! Anni fa le avevo fatte anche io, dovrei ripetere ^^
RispondiEliminaCaspita, stai raccogliendo i contenitori delle uova per fare le rose? Ho visto delle ghirlande stupende, ma ci vuole veramente tanta pazienza (e tante uova!). Non vedo l'ora di vedere cosa ne esce :)
un bacione!
Come si presentano bene i tuoi dolcetti!! Devo provarci anch'io a cucinarli, però non credo riusciranno così appetitosi e invitanti come i tuoi... ma ci proverò !!
RispondiEliminabuona domenica
Mmmmmmmhhhh Giusi tu mi tenti!!! Le proverò ma tra un po' per ora mi godo la dieta XD bellissime quelle fatte con le confezioni delle uova!! Un abbraccio
RispondiElimina...devo vedere se ho a casa gli ingredienti giusti...😋
RispondiEliminaChe buone...credo bene che le avete mangiate subito queste ottime rose!!
RispondiEliminaBuona domenica ^_^
Maris
Eccerto che son fiori!
RispondiEliminaSe poi sono commestibili!!!